• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L’Ai di Microsoft si trasforma in uno scriba

Entro la fine dell’anno Onedrive e Sharepoint disporranno di una funzione di trascrizione automatica di audio e video, basata sull’intelligenza artificiale. In arrivo anche nuove tecnologie di riconoscimento di testo e contenuti nelle foto.

Pubblicato il 30 agosto 2018 da Redazione

Quante volte è capitato di dover trascrivere file audio e video per, ad esempio, preparare un documento o una presentazione? Microsoft viene ora in aiuto di lavoratori e studenti con l’intelligenza artificiale. Nelle prossime settimane, Onedrive e Sharepoint si arricchiranno di una funzionalità di trascrizione automatica basata sulla stessa tecnologia smart di Microsoft Stream. Durante la riproduzione di contenuti audio o video, ai bordi della finestra comparirà il testo prelevato in tempo reale dai file ed elaborato dagli algoritmi di Ai. In questo modo, si potrà semplicemente copiare e incollare le trascrizioni in Word o altre applicazioni oppure, tramite una barra di ricerca dedicata, individuare più facilmente il punto esatto della registrazione che si vuole ascoltare. L’elaborazione avviene esclusivamente sulla nuvola di Microsoft e nessun dato viene trasmesso all’esterno.

Inoltre, l’azienda ha fatto maturare al punto giusto un’altra funzionalità annunciata quasi un anno fa. Si tratta di una tecnologia che, sfruttando ancora l’intelligenza artificiale, permette di identificare quando una foto è stata scattata, di riconoscere gli oggetti all’interno del file e anche di estrarre il testo presente nell’immagine. Un vantaggio rilevante ai fini della ricerca, in quanto è sufficiente digitare una o più parole chiave per raggruppare documenti dai contenuti simili. E, con il supporto delle trascrizioni audio e video, è ora possibile andare a caccia di testo anche nei formati multimediali.

Entro la fine dell’anno, il colosso di Redmond lancerà anche una nuova modalità di visualizzazione per Onedrive e per l’home page di Office.com, con lo scopo di mettere in evidenza i file più rilevanti per un utente. Le raccomandazioni si baseranno sulle Api di Microsoft Graph, soluzione che sarà quindi in grado di capire come una persona lavora, con chi e a quali contenuti accede più di frequente.

Tag: microsoft, office, software, onedrive, sharepoint, intelligenza artificiale

MICROSOFT

  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
  • Con Windows Autopatch l’IT può dimenticarsi degli update

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE