• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L’alleanza tra Bitdefender e Ingecom si estende all’Italia

Il distributore spagnolo veicolerà anche nel nostro Paese le soluzioni di cybersicurezza di Bitdefender rivolte ad aziende e Managed Service Provider.

Pubblicato il 24 marzo 2020 da Redazione

Dalla Spagna, l’alleanza di estende all’Italia: l’accordo di distribuzione fra Bitdefender e Ingecom, già attivo nella penisola iberica, è stato allargato per includervi anche il nostro Paese. Ingecom, distributore a valore spagnolo, specializzato nel mercato della cybersecurity, veicolerà in Italia le soluzioni antivirus di Bitdefender rivolte alle aziende (il portfolio prodotti Enterprise) e ai fornitori di servizi gestiti (Msp).

“L’accordo di distribuzione formalizzato con Bitdefender si inserisce in una strategia di arricchimento tecnologico del nostro portfolio, rispettando la filosofia della massima e migliore complementarietà”, ha dichiarato Sergio Manidi, da circa un anno alla guida di Ingecom Italia in qualità di country manager. “Siamo consapevoli di quanto gli attori italiani della cybersecurity siano attenti a questo aspetto”. 

 

“L’estensione dell’accordo di distribuzione in Italia con Ingecom si inserisce all’interno della strategia di sviluppo del Sud Europa, che ci vede sempre più presenti con realtà multi-nazionali e specializzate”, ha sottolineato Denis Valter Cassinerio, direttore vendite regionale Seur di Bitdefender. 

 

Nel mondo, attualmente oltre 500 milioni di computer sono protetti dalla tecnologia di Bitdefender, applicabile a Pc ma anche a smartphone, tablet, webcam. “L’accordo appena siglato”, ha proseguito Cassinerio, “si inserisce in una visione comune strategia in merito allo sviluppo del mercato, offrendo all’ecosistema di canale un approccio a valore, per una migliore esperienza con le soluzioni Bitdefender. Ingecom ha già dimostrato di essere un distributore affidabile e competente sulle nostre soluzioni e su temi complementari, diventando quindi un ottimo partner per tutto il canale in merito agli argomenti più moderni della cybersecurity”. 

 

 
Tag: distribuzione, canale, strategie, endpoint, bitdefender, cybersicurezza

DISTRIBUZIONE

  • Domotica e networking di Tenda Technology in Italia con Esprinet
  • Tech Data è distributore europeo di Glass Enterprise Edition 2
  • Sophos sceglie Centro Computer per proporsi alle aziende italiane
  • Esprinet si compra la spagnola GTI Software y Networking
  • Amazon, magazzini francesi bloccati fino al 5 maggio

NEWS

  • Hpe rafforza la presenza nella predictive analysis con CloudPhysics
  • Red Hat integra macchine virtuali e container in OpenShift
  • Microsoft, dai cloud verticali ai siti web gratuiti per le Pmi
  • Nutanix consolida le protezioni contro i ransomware
  • Niente spese di roaming in Europa per altri dieci anni
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Juniper compra Apstra per migliorare l'automazione delle reti
DataCore acquisisce Caringo e potenzia lo storage a oggetti
L’accoppiata Irideos-Softec mira all’Industria 4.0
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Azienda agile: tutti la vogliono, in pochi riescono ad averla
Jeff Bezos stupisce tutti e passa il testimone di Ceo di Amazon
Dati, cloud, edge, 5G: i protagonisti del 2021 per Hpe
Ntt Ltd, bilancio di un primo anno comunque memorabile
La didattica non si ferma grazie alla videoconferenza
Nessun matrimonio fra Atos e Dxc, l’accordo è sfumato
Psa è il partner europeo della Apple Car (che sfreccerà veloce)
Huawei Italia sarà guidata da Wilson Wang, il nuovo Ceo
Microsoft s’impegna sull’ambiente, carbon negative entro il 2023
Le videocamere di sorveglianza possono ledere la privacy
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Applicazioni: per proteggerle serve una “corazza flessibile”
Con Interlink l’Europa insegue l’open innovation, e l’Italia c’è
Donne e stranieri discriminati sul lavoro, Google dovrà pagare
Nuovo programma (più ricco) per i partner di canale di Acronis
Smartphone 5G in ascesa: è anche merito dei lockdown
Hpe rafforza la presenza nella predictive analysis con CloudPhysics
Red Hat integra macchine virtuali e container in OpenShift
Microsoft, dai cloud verticali ai siti web gratuiti per le Pmi
Nutanix consolida le protezioni contro i ransomware
Niente spese di roaming in Europa per altri dieci anni
La PA a portata di smartphone
Supporto al canale: Vittorio Ranucci è Territory Account Manager per il Centro-Sud di Bitdefender
Tra Arrow Electronics e NetApp è stato rinnovato l’accordo di distribuzione
I servizi UCC di HiSolution integrano il meglio della tecnologia e la trasformano in valore
La risposta tecnologica alla pandemia genera complessità
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968