• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

L’analisi in tempo reale guida gli sviluppi di Google sui dati

Al recente Data Cloud Summit, sono stati presentati tre nuovi servizi che delineano in modo più compiuto il percorso verso una piattaforma unificata dei dati aziendali.

Pubblicato il 27 maggio 2021 da Roberto Bonino

In occasione del Data Cloud Summit, Google Cloud ha presentato tre nuove soluzioni, che fanno parte del proprio portafoglio di database e analytics, volte a delineare in modo più compiuto la proposta di una piattaforma unificata dei dati pere le aziende: “Il potenziale dei dati deve poter essere apprezzato nella sua totalità”, ha indicato Gerrit Kazmaier, vice president & general manager per database, data analytics & looker di Google. “Noi abbiamo pensato a prodotti che intendono cambiano radicalmente il modo di organizzare i dati, collegando ogni passaggio in un ciclo che rende tutto più semplice”.

Con la disponibilità di Dataplex, Analytics Hub e Datastream, Google intende spingere le imprese a “superare i silos dei dati, per programmare in modo sicuro i risultati commerciali, responsabilizzare gli utenti e prendere decisioni chiare in tempo reale”, come ha sottolineato Irina Farooq, product leader Data & Analytics del colosso californiano. l principio alla base dei tre prodotti è lo stesso, ovvero distribuire quelli che prima erano silos di dati, per alimentare i sistemi analitici e utilizzare soluzioni in grado di acquisire questi dati in modo sicuro, anche se diffusi su database, data lake o magazzini in ambienti multi-cloud oppur on-premise, acquisendo diverse regole di governance.

Dataplex, in modo particolare, viene definita come una griglia intelligente di dati, che offre un’esperienza di analisi integrata e promette di gestire, integrare e analizzare dati su larga scala, in modo sicuro e automatizzato. L'intelligence dei dati "incorporata" nel prodotto dovrebbe consentire alle aziende di impiegare meno tempo a comprendere le complessità dell'infrastruttura e concentrarsi sull'utilizzo dei dati per ottenere risultati concreti: “Abbiamo verificato come sia un mal di testa costante per le aziende occuparsi di dati duplicati e dover creare processi per tenere traccia di tutto", ha aggiunto Farooq. "Ora siamo in grado di collegare il tessuto attorno ai dati in modo che il cliente non debba più farlo".

Gerrit Kazmaier, Irina Farooq, Andi Gutmans e Debanjan Saha, top manager di Google nell'ambito data & analytice

Datastream, invece, è un servizio di cattura dei dati di cambiamento e di replica serverless. Con questo strumento, i clienti possono replicare i flussi di dati in tempo reale, a partire da database di Oracle e MySql, verso i servizi Google Cloud, come BigQuery, CloudSql, Google Cloud Storage e Cloud Spanner: “Grazie a queste soluzioni, le aziende possono condurre analisi in tempo reale, replicare basi di dati ed elaborare architetture orientate agli eventi”, ha commentato Andi Gutmans, general manager & vicepresidente dell’ingegneria dei database di Google.

Infine, Analytics Hub è una funzione che permette alle aziende di creare, conservare e gestire gli scambi analitici in tempo reale e in sicurezza: “I clienti possono condividere dati e informazioni, soprattutto dashboard dinamiche e modelli di apprendimento automatico, in tutta sicurezza all’interno e all’esterno della loro organizzazione”, ha rimarcato Debanjan Saha, vice president e general manager data analytics di Google.

 

Tag: database, big data, analytics, data lake, intelligenza artificiale

DATABASE

  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
  • Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
  • Oracle porta in cloud Exadata X9M pensando ai clienti storici
  • Gli strumenti di Google per gestire i dati nel cloud
  • NetApp punta sui servizi gestiti di database con Instaclustr

FOCUS

  • Spindox, radicati nel presente ma proiettati al quantum
  • Gdpr e Pubblica Amministrazione, la compliance non è facile
  • Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
  • Da Nvidia superchip e supercomputing per una nuova era del calcolo
  • L’attenzione di Extreme è tutta sul monitoraggio delle reti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968