• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori

Apple ha svelato alcuni numeri del suo marketplace, lanciato nel 2008. Fra la vigilia di Natale e Capodanno, gli utenti hanno speso 1,8 miliardi di dollari.

Pubblicato il 07 gennaio 2021 da Redazione

L’App Store è una delle galline dalle uova d’oro di Apple, dal momento che alimenta continuamente i computer macOS, gli iPhone, gli iPad e altri dispositivi con funzionalità di ogni genere, dalle utilities ai videogiochi, dagli strumenti di produttività a quelli di gestione del tempo libero. Il merito va agli sviluppatori Apple, che progettano i software nativi dell’ecosistema della Mela, ma anche ai tanti freelance e alle aziende che creano prodotti compatibili, commercializzati sull’App Store. 

Ora la società di Cupertino ha svelato la somma dei guadagni totali degli sviluppatori, realizzati dal 2008 - anno di lancio del marketplace - a oggi: 200 miliardi di dollari. Guadagni derivati dalla sola vendita di applicazioni a pagamento, ma a cui andrebbero sommati quelli, molto più corposi, derivati dalla pubblicità e dagli acquisti in-app. Lo scorso giugno l’azienda aveva comunicato che nel solo anno 2019 l’ecosistema dell’App Store aveva supportato e veicolato un valore di 519 miliardi di dollari, tra vendite di software, servizi e pubblicità.

 

(Fonte: Apple)

 

Tornando al presente, è notevole anche la somma spesa dagli utenti per acquistare applicazioni o servizi in-app nei giorni delle festività natalizie appena trascorse: fra la vigilia di Natale e Capodanno, 1,8 miliardi di dollari. La giornata del 1 gennaio, in particolare, ha segnato un nuovo record di spesa nelle 24 ore, cioè 540 milioni di dollari. 

Prodotto decisamente più giovane è Apple Music, fra i cui progressi realizzati nel corso del 2020 spiccano il traguardo dei 70 milioni di canzoni e delle 25mila trasmissioni radiofoniche e altri contenuti audio inseriti in catalogo. Apple Books, invece, vanta attualmente 90 milioni di utenti attivi mensilmente.

Tag: apple, servizi, applicazioni, App Store, marketplace

APPLE

  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
  • Schermi micro-Led su tutti i dispositivi Apple, ma con calma
  • I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
  • Apple pronta a ubbidire alle regole, presto iOS sarà meno selettivo
  • Microsoft, Apple e Ibm sono le aziende meglio gestite al mondo

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968