L’area virtuale arricchirà l’iPhone del decimo anniversario
Il melafonino numero 8 potrebbe avere dei tasti non fisici che sostituiranno il pulsante Home e il Touch Id, posizionati nella parte inferiore del display Oled da 5,8 pollici. L’indiscrezione arriva dall’analista Ming-Chi Kuo.
Pubblicato il 16 febbraio 2017 da Redazione

Il tasto Home dell’iPhone non poteva andarsene senza lasciare “eredi”. Secondo le ultime indiscrezioni rivelate dal solitamente affidabile Ming-Chi Kuo, analista di Kgi Securities, Apple avrebbe radicalmente trasformato il design dei propri smartphone, con l’obiettivo di stupire il pubblico in occasione del decimo anniversario dei melafonini. Via quindi tasto Home e Touch Id, per fare posto a una non meglio specificata “area funzionale” con dei tasti virtuali, posizionata sempre nella parte inferiore del display da 5,8 pollici. Schermo quindi maggiore dei modelli lanciati l’anno scorso ma che, come vi avevamo già raccontato, non andranno a impattare sulle dimensioni complessive degli iPhone 8 grazie alla mancanza di cornici laterali. L’ingombro di conseguenza dovrebbe essere simile agli iPhone da 4,7 pollici.
Lo spazio “classico” effettivamente a disposizione dell’utente sarebbe in estrema sintesi di 5,15 pollici, a cui poi si aggiungerebbero 0,65 pollici di questa (ancora) misteriosa “area funzionale”. Secondo Kuo sarebbero inoltre confermate le precedenti voci di corridoio sul lancio di tre nuovi dispositivi: oltre all’iPhone 8, a settembre Apple presenterà altri due modelli con schermo Lcd da 4,7 e 5,5 pollici, vale a dire gli aggiornamenti di iPhone 7 e 7 Plus.
Il device del decimo anniversario, invece, monterà pannelli Oled e presenterà tecnologie biometriche differenti dal classico riconoscimento dell’impronta digitale a causa della rimozione del tasto Home. È probabile che Cupertino punti sulla scansione dell’iride o sull’autenticazione sfruttando i parametri del volto. Senza dimenticare la ricarica wireless, di cui si è parlato nei giorni scorsi.
Un pot-pourri di tecnologie che faranno inevitabilmente lievitare il prezzo di uno degli iPhone forse più attesi di sempre. È probabile che in Italia il cellulare supererà la soglia dei 1.200 euro senza troppo sforzo. Per avere certezze, si dovrà aspettare settembre e nel frattempo usciranno sicuramente nuove indiscrezioni.
SMARTPHONE
- Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
- Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
- Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
- Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
- Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14
NEWS
- Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
- Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
- Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
- Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
- L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom