• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom

Marvis si integra con ChatGPT, per l’accesso a banche dati pubbliche, e con i dati del cloud di Zoom, per migliorare la user experience della videoconferenza.

Pubblicato il 01 giugno 2023 da Redazione

Oggi si parla di intelligenza artificiale come mai prima d’ora, ma nel campo del networking da anni le tecnologie di apprendimento automatico e di automazione sono state messe al servizio delle operations, in quell’attività che viene chiamata AIOps (letteralmente, operations basate su AI). Juniper Networks nel 2018 ha lanciato Marvis, un assistente virtuale che comprende il linguaggio naturale e che aiuta a risolvere e a prevenire i problemi di rete con troubleshooting proattivo, azioni predittive e insight sull’esperienza utente.

Ora l’azienda fa  un passo ulteriore nel campo dei large language model portando ChatGPT all’interno della propria piattaforma Mist AI. Il chatbot di OpenAI è ora integrato con Marvis, , e questo per i clienti e i partner di Juniper significa poter facilmente accedere a banche dati pubbliche usando avanzati Large Language Model (Llm).

Marvis utilizza ora un’API Llm per rispondere alle richieste di documentazione e di altre banche dati pubbliche da parte degli utenti. Si possono porre domande in linguaggio naturale (“Che cosa indicano le luci Led 1 dell’access point?”, oppure: “Dimmi i passaggi necessari per configurare il fabric di campus Juniper”) e ricevere risposte accurate e dirette, che includono anche una lista dei documenti pertinenti da consultare.

“L’AI rappresenta la nuova fase nell’automazione di operazioni che tipicamente richiedono esperti umani”, ha dichiarato Bob Friday, chief AI officer di Juniper Networks, “e permetterà di cambiare il modo di lavorare dei team IT con strumenti come Marvis e la sua interfaccia conversazionale. Juniper Mist è sempre stato un pioniere nell’utilizzo di AIOps per garantire un’esperienza utente affidabile dal client al cloud e con queste ultime ottimizzazioni Marvis potrà fornire conoscenze ancora più preziose e diventare un membro indispensabile dei team IT”.

Oltre all’aggiunta di ChatGPT, la piattaforma di Juniper apre le porte anche a Zoom. Juniper AIOps ora può raccogliere i dati sull’esperienza utente di terze parti derivanti dal cloud di Zoom, e combinarli con le informazioni già collezionate (gigabyte di dati di telemetria e tratti da router, switch, firewall e access point). L’assistente virtuale Marvis in questo modo dispone di un modello di apprendimento che può prevedere con grande precisione le performance dell'esperienza utente.

Grazie a tecniche di machine learning/intelligenza artificiale diventa possibile identificare rapidamente la causa dei problemi di videoconferenza e fare troubleshooting proattivo in tempo reale. Inoltre, in base alle “esperienze” e ai dati già incamerati, Marvis apprende i trend utili per identificare e correggere rapidamente le anomalie e per prevedere i problemi futuri. Il team IT possono far leva su queste informazioni per diminuire le richieste di supporto inerenti a Zoom e il tempo dedicato al troubleshooting.

 

Juniper AP24


A questi annunci di funzionalità che arricchiscono Marvis si affianca una novità di prodotto: l’access point AP24, con supporto allo standard  Wi-Fi 6E. Si tratta di un dispositivo tribanda 2.4 GHz/5 GHz/6 GHz (dual band contemporaneo), che supporta un throughput massimo di 3,6 Gbps. Permettendo la conversione a 6 GHz dei segnali a 2,4 GHz, è indicato per chiunque voglia effettuare la migrazione al Wi-Fi 6E secondo i propri tempi.


L’access point include uno scanner radio dedicato Juniper Mist standard per la raccolta dei dati, nonché funzionalità Radio Resource Management (RRM) per la scelta automatica della banda da utilizzare.

 

Tag: networking, intelligenza artificiale, Juniper Networks, assistente virtuale, AIOps, chatGPT

NETWORKING

  • Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
  • Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
  • Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
  • Zyxel porta connessione e competenze digitali nelle scuole
  • Hpe Aruba Networking, flessibilità per le esigenze dell’healthcare

NEWS

  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
  • I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
  • I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968