L’avarizia non paga, Microsoft torna ai 15 GB su OneDrive
Marcia indietro sulla decisione di ridurre a 5 GB lo storage gratuito sul servizio cloud, una scelta esplicitamente criticata da decine di migliaia di utenti. Si torna ai 15 GB, più eventuali bonus rullino, purché si faccia richiesta con una veloce procedura online.
Pubblicato il 14 dicembre 2015 da Redazione

Non perché il Natale renda più generosi, ma per far contenti gli utilizzatori di OneDrive, Microsoft ha fatto marcia indietro. Saranno nuovamente 15 i GB di storage gratuito a disposizione di chi utilizza il servizio cloud, intimamente integrato in Windows 10 ma accessibile anche via Web e via app. Nel mese di novembre la casa di Redmond aveva annunciato una riduzione a 5 GB dello spazio disponibile senza costi per archiviare video, immagini e file di ogni genere, mossa che aveva provocato un’ondata di protesta propagatasi nel Web.
La scelta di privare di 10 GB gli utenti OneDrive aveva alimentato migliaia di lamentele su diversi forum di discussione, sfociando poi addirittura in una raccolta firme online (con ben 72mila sottoscrittori) e in una petizione su Change.org. La risposta di Microsoft è arrivata attraverso Douglas Pearce, group program manager di OneDrive, che si è scusato per “la frustrazione causata dalla nostra decisione e per il modo in cui è stata comunicata”, ringraziando poi la fedeltà degli utenti.
Parole a parte, i fatti dicono che è ancora possibile beneficiare dei 15 GB, a patto però di fare esplicita richiesta, in due click, e di farlo entro il 31 gennaio 2106. Questa semplice azione permette sia di conservare i 15 GB gratuiti, sia gli eventuali ulteriore 15 GB del “bonus rullino” per chi abbia attivato il backup automatico su nuvola delle foto scattate con lo smartphone. Le medesime condizioni valgono anche per i neoiscritti, purché la registrazione del nuovo utente su OneDrive sia effettuata entro il 31 gennaio.
MICROSOFT
- Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
- Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
- Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
- Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
- Con Windows Autopatch l’IT può dimenticarsi degli update
NEWS
- Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
- Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
- Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
- Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
- La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore