• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L’Emea ProPartner Program di Veeam si arricchisce

L’azienda ha ampliato il programma dedicato ai Var con nuove competenze e riconoscimenti per i rivenditori a valore aggiunto, aiutandoli a supportare la crescente richiesta di soluzioni di cloud data management.

Pubblicato il 27 luglio 2020 da Redazione

Le aziende della regione Emea stanno avanzando nel loro percorso di digital transformation e per questo i partner stanno ampliando la loro offerta per diventare veri e propri consulenti digitali strategici. Non a caso Veeam Software ha ampliato il proprio ProPartner Program dedicato ai Var (Value-Added Resellers): le nuove competenze li incentiveranno e supporteranno al meglio perché possano rispondere alle mutevoli esigenze dei clienti, aiutandoli a diventare degli specialisti nei mercati di riferimento e a consolidare il proprio vantaggio competitivo.

“La strategia di go-to-market di Veeam passa al 100% per il canale e per tale motivo stiamo potenziando tutti i nostri partner affinché possano crescere in un panorama in continua evoluzione e soddisfare al meglio le esigenze dei clienti”, afferma Daniel Fried, Gm e Svp, Emea e Worldwide Channels di Veeam. “Le aziende stanno portando avanti il loro percorso di trasformazione digitale e adottando soluzioni di cloud data management e, per tale motivo, vogliamo aiutare i nostri partner nell’offrire valore aggiunto e nel creare collaborazioni più strategiche con i clienti. Lavorando a stretto contatto con i nostri partner affinché vi sia piena comprensione delle soluzioni Veeam, permetteremo ai Var di distinguersi sul mercato, offrire nuovi servizi che favoriscano nuove opportunità di business e crescita, e di continuare ad adattarsi e supportare ambienti IT sempre più complessi”.

Tra le principali nuove competenze che riguardano il ProPartner Program c’è un numero sempre maggiore di certificazioni, che consente ai Var di fornire implementazioni articolate, offrire più servizi a valore aggiunto, adattarsi alle mutevoli esigenze di mercato e identificare nuove opportunità per far crescere il loro business. Tali competenze permettono ai partner di svilupparne ulteriori di tipo tecnico e di vendita e di ottenere certificazioni Veeam Certified Engineer (Vmce), Veeam Sales Professional (Vmsp), Veeam Technical Sales Professional (Vmtsp) e Veeam Certified Architect (Vmca). I ProPartner Registered e Silver, con almeno una persona formata e certificata Vmce, per esempio, registrano un aumento medio dei deal del 27% rispetto a chi non ne possiede. Quelli Gold e Platinum, che si sono formati oltre i livelli di conformità richiesti dal loro programma, hanno un incremento medio pari al 41% rispetto a coloro che hanno fatto soltanto un semplice training.

Veeam, inoltre, premia i partner che supportano le aziende nella transizione verso servizi IT basati sull’abbonamento, ed è costantemente impegnata nel favorire la rapida crescita del loro business, ottimizzando i processi di acquisto, permettendo di raggiungere nuovi segmenti di mercato e creando più opportunità di upsell e cross-sell.

Tag: canale, veeam, partner program, certificati

CANALE

  • Accesso remoto e service desk, TeamViewer sceglie Computer Gross
  • Nutanix, Rob Tribe diventa vice president systems engineering Emea
  • Domotica e networking di Tenda Technology in Italia con Esprinet
  • Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
  • Accelerare la trasformazione, la sfida dei partner di canale nel 2021

NEWS

  • Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
  • Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968