L’Erp è al servizio delle telco all’ombra della Mole
BBBell, società di telecomunicazioni torinese, ha adottato il gestionale Erp Arca Evolution di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, con il quale ha impostato nuovi processi per i reparti tecnico, amministrativo, commerciale e di back office.
Pubblicato il 21 luglio 2016 da Redazione

Il mondo delle telecomunicazioni non è fatto solo dai soliti nomi noti, ma anche da realtà locali con un buon numero di anni di esperienza e oggi in forte crescita. Come BBBell, nata nel 2003 a Torino e progressivamente allargatasi (anche grazie alla fusione, nel 2014, con Kickoff, operatore presente in Lombardia e nelle province di Alessandria e Asti) fino a potersi dire il principale fornitore di servizi telco del Piemonte, con oltre 1.400 Km di dorsali radio e oltre 8.500 clienti attivi, fra cui spiccano la Reggia di Venaria, il consorzio Slowfood, la Centrale del latte di Torino, il Comune di Cuneo e Sagat, la società di gestione dell’aeroporto di Torino Caselle. L’azienda offre servizi di telefonia e connettività internet, sfruttando reti e tecnologie alternative e indipendenti rispetto a quelle tradizionali.
Per guardare al futuro e mirare a un’ulteriore crescita, BBBell aveva bisogno di una cosa: un nuovo software gestione Erp, più scalabile e più adatto alle specifiche esigenze dell’azienda. Quasi un Erp “sartoriale”. Da questa esigenza si è arrivati ad adottare Arca Evolution, una soluzione modulare di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, che è stata ingegenizzata dal vendor in base alle richieste del cliente. “Wolters Kluwer Tx & Accounting Italia, dopo un’attenta e approfondita analisi tecnica, ci ha fornito una soluzione completa, solida, affidabile e sicura soddisfacendo in pieno le esigenze di innovazione della nostra piattaforma gestionale”, racconta Salvatore Salvati, responsabile tecnico di BBBell. “Devo inoltre sottolineare la continua assistenza tecnica che ha aiutato BBBell a far fronte sia ai cambiamenti normativi sia a quelli organizzativi interni”.
Un primo punto di forza è il fatto che il gestionale si presti a “una personalizzazione molto capillare, tanto da sembrare un software sartoriale costruito sulle esigenze del cliente”, rimarca Salvati. In secondo luogo, la scalabilità di Arca Evolution asseconda bene i progetti di crescita di BBBell, che punta a superare nel breve termine la soglia dei diecimila clienti attivi. Terzo punto da sottolineare è la modularità del software, che consente l’integrazione attraverso l’applicazione Web (sia tramite accesso Internet, sia Intranet) di ogni funzione aziendale: contabilità generale, controllo di gestione, logistica, produzione, vendite, analisi dei dati, e-business e altro ancora.
Con l’Erp di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia si sono impostati nuovi processi per i reparti tecnico, amministrativo, commerciale e di back office, dal data entry all’elaborazione. Il software, inoltre, consente di gestire la fatturazione di contratti ricorsivi per period, con importazione del billing del traffico e invio del documento secondo diverse modalità. Arca Evolution è stato personalizzato sia nell’interfaccia grafica, sia nelle funzioni di generazione e gestione di file e anagrafiche proprietarie.
Il 50% dei dipendenti di BBBell utilizza Arca Evolution per le proprie attività. “Il nostro impegno quotidiano è quello di sostenere la crescita delle società italiane offrendo loro un contributo tecnologico all’ottimizzazione del lavoro”, ha commentato Pierfrancesco Angeleri, managing director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.
SOFTWARE
ECCELLENZE.IT
- Continuità e resilienza per la settima arte
- Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
- Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
- Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
- CitizenM, il digitale migliora l’esperienza degli ospiti in hotel