• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

L’ERP in cloud spinge la digital transformation di Terra Moretti

Con Oracle JD Edwards e Oracle Cloud Infrastructure, e grazie alla competenza di GN Business Solutions, il Gruppo Terra Moretti tiene sotto controllo il business di sei diverse cantine vitivinicole in tre diverse regioni geografiche italiane. Offrendo al top management tutti gli strumenti per una gestione realmente data-driven.

Pubblicato il 27 giugno 2018 da Redazione

Terra Moretti nasce cinquant’anni fa dall’idea del fondatore Vittorio Moretti: costruire prefabbricati in legno e calcestruzzo per realizzare edifici e cantine. Il business si evolve, si allarga, cresce. Oggi il gruppo è composto da due resort di lusso e da sei cantine vitivinicole (tra cui Bellavista in Franciacorta), di cui quattro costituite direttamente dal fondatore. L’ultimo sviluppo, in ordine cronologico, è stata l’acquisizione di Sella e Mosca, la società vitivinicola con il più vasto vigneto su un singolo territorio (la Sardegna) in Europa.

“Ci siamo trovati a dover gestire sei aziende vinicole”, dice Giulio Ligios, dell’It di Terra Moretti, “di cui quattro già nostre e due acquisite in tempi successivi, ognuna con i propri processi e con il proprio prodotto, oltre che distribuite geograficamente. Abbiamo dovuto rapidamente capire quale fosse la strada migliore da seguire per implementare un unico sistema ERP per tutto il gruppo, valutando tra l’altro quelli delle società acquisite, che avevano processi consolidati da tempo. Siamo presto arrivati a scegliere la soluzione Oracle JD Edwards Enterpise One in Cloud, e siamo convinti che questo prodotto faccia al caso nostro: l’It interno è composto infatti solo da cinque persone, mentre il Gruppo fattura ormai 140 milioni di euro e conta su più di 500 dipendenti. Avevamo quindi bisogno di una soluzione semplice, immediata ma allo stesso tempo potente”.

Quella realizzata da Terra Moretti è un’implementazione completa di Cloud Classic. Inizialmente basata su cinque linee Mpls (multiprotocol label switching), ha poi funzionato benissimo con una semplice virtual private network fornita da Oracle che ha permesso di collegare le varie sedi in Sardegna, Toscana e Franciacorta. Il progetto ha visto, tra le altre cose, il “lift & shift” (vale a dire il porting integrale e indolore) in cloud del software di gestione documentale preesistente, dell’applicativo per la gestione della tesoreria e di altri applicativi prima utilizzati on-premise.

Grazie ai diversi moduli di JD Edwards Enterprise One implementati (Financial, Manufacturing, Inventory Management, Procurement, Sales Management), all’infrastruttura Iaas di Oracle e agli applicativi integrati dal partner GN Enterprise Business Solutions (per la gestione degli ordini in mobilità e l’automazione della forza vendita), ora gli obiettivi di integrazione, controllo e scalabilità sono stati pienamente raggiunti.

 

Il resort "L'Albereta" di Terra Moretti a Erbusco (BS)

 

In sintesi, l’ERP è un’implementazione ex novo di JD Edwards Enterprise One 9.2 in cloud, che comprende anche la gestione delle pistole per la lettura di codici a barre a fine linea di produzione. Il progetto, ultimato a gennaio 2018 con il go-live di oltre cento utenti è ora completamente operativo.

“La soluzione JDE in cloud ha permesso al gruppo Terra Moretti di implementare nel corso di dieci mesi otto aziende del gruppo su un'unica piattaforma; senza obbligare l’azienda a dotarsi dell’infrastruttura adeguata. Determinante per il raggiungimento del risultato l’esperienza e l’approccio di GN”, ha dichiarato Marco Capra, CFO di Terra Moretti, “senza costringerci a dotarci di infrastrutture Ict complesse e costose”.

Tra i risultati concreti e misurabili, la Holding ha ridotto del 15% il tempo necessario al consolidamento dei dati di business e del 30% quelli di evasione degli ordini. Anche i tempi di realizzazione dei report direzionali si sono ridotti di un terzo.

“La sfida che abbiamo accettato e vinto”, conclude Ligios, “è stata quella di raccogliere più dati possibili per far sì che i nostri manager potessero analizzare e capire a fondo le performance dei nostri brand. Non dimentichiamo che siamo un’azienda nata da un’ambiente familiare, e che nel percorso della trasformazione digitale ci siamo resi conto che una delle nostre priorità era aiutare il management a capire la strategia migliore. Anche per questo abbiamo scelto JD Edwards e il cloud”.

 

Tag: mercati, oracle, cloud, erp, digital transformation, JD Edwards, Terra Moretti, Oracle JD Edwards Enterpise One

MERCATI

  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale

FOCUS

  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • La cybersecurity preoccupa solo in parte le aziende italiane
  • Al servizio dell’impresa il professionista sempre più digitale
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner
  • Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968