• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

L’evoluzione del software gestionale avvantaggia anche l’edilizia

L’Erp di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, Arca EVOLUTION, ha trasformato il modo di lavorare di Tecnostile, una società che opera nel mondo dell’edilizia dal 1986.

Pubblicato il 12 settembre 2022 da Redazione

Dal 1986 Tecnostile opera nel mondo dell’edilizia e si è affermata come general contractor nei settori degli studi dentistici, delle abitazioni, degli hotel, degli uffici e delle banche con un approccio “sartoriale” al progetto, nell’ottica di cogliere, sviluppare e concretizzare le aspettative del cliente. Questo ha permesso alla società di San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona, un incremento esponenziale della propria attività grazie anche a una raffinatezza e padronanza di strumenti amministrativi, gestionali, organizzativi e sociali da vera azienda del terzo millennio. “Le scelte organizzative, dopo una ventina d’anni di attività basate essenzialmente sul subappalto, sono state vincenti perché visionarie per il nostro settore”, spiega Cristiano Bertin, direttore amministrativo di Tecnostile.

“Iniziamo la riorganizzazione aziendale strutturando l’azienda in modo completamente diverso”, racconta Bertin. “Creiamo cinque Business Unit, cioè Hotel, Medical, Office, Home e Bank, autonome ma che attingono a servizi centralizzati. Ognuna ha un proprio management responsabile dello sviluppo dell’area di business con chiari obiettivi da raggiungere”. In questa fase evolutiva Tecnostile ha compiuto un altro passo di grande lungimiranza: l’anno scorso è diventata Società Benefit. “Essere Società Benefit”, spiega il direttore amministrativo, “vuol dire far evolvere il concetto di azienda, con lo scopo principale di generare un impatto positivo sulla società. Non solo obiettivi legati al fatturato e al profitto, ma anche la volontà di costruire un concreto benessere sociale”.

 

Cristiano Bertin, direttore amministrativo di Tecnostile

 

Cristiano Bertin non si spaventa nemmeno per l’impegno che la qualifica di Società Benefit porta con sé, quella del Bilancio Ambientale o Relazione d’Impatto. “La completa riorganizzazione della nostra impresa”, spiega, “ha portato con sé la necessità di rivedere le strutture amministrative e di gestione e la fortuna è stata quella di avere già una base tecnologica importante, Arca EVOLUTION di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.”

Se prima Arca EVOLUTION era essenzialmente un gestionale di contabilità e le commesse venivano gestite da altri software, la necessità era ora diventata quella di sviluppare sinergicamente il gestionale Arca sia per la contabilità, l’amministrazione e la finanza della società ma anche delle singole Business Unit, per la gestione coerente delle commesse all’interno delle singole aree di business. I consulenti operativi di Wolters Kluwer Italia sono riusciti a sviluppare un percorso digitale che affina sempre più la gestione e dà al contempo l’opportunità di incrementare il controllo di gestione, fin nei più piccoli particolari.

Cristiano Bertin non nasconde la sua soddisfazione: “In real time si può oggi controllare l’andamento di una commessa e aggiornare la previsione della sua fine. I costi, i ricavi e la marginalità nascono proprio dal pieno controllo delle singole commesse e la responsabilità delle decisioni conseguenti all’analisi dei dati è in capo ai rispettivi manager delle Business Unit. Per questo dobbiamo avere a disposizione dati chiari e immediatamente leggibili. Come abbiamo fatto? Abbiamo chiesto a Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia di affinare le possibili estrapolazioni da Arca. Abbiamo quindi ottenuto la personalizzazione di tabelle sequel del Data Base di Arca che consentono l’esportazione delle informazioni in svariati formati. Tutto questo sfocia, de facto, in una Business Intelligence articolata”.

La personalizzazione e lo sviluppo del nuovo gestionale targato Wolters Kluwer offrono alle singole Business Unit di Tecnostile una contabilità analitica, l’analisi approfondita della marginalità di ogni singola commessa e, a breve, un bilancio e un conto economico di commessa, di Business Unit e di azienda. “Abbiamo messo a punto la contabilità analitica”, specifica Bertin. “Arca EVOLUTION ci dà la possibilità di una gestione sia a livello di commessa sia a livello centrale. Ad esempio, avevamo la necessità di cruscotti integrati non generali ma specifici per ogni Business Unit. La grande sinergia con il team di Wolters Kluwer ha reso possibile il risultato finale. Sono state recepite le esigenze di gestione, di controllo di commessa e di flusso finanziario e i cruscotti sono stati realizzati totalmente ex novo. Oggi il controllo in tempo reale è possibile non solo sulla commessa, sulla business Unit o sulla società, ma addirittura sul Project Manager. La reportistica è oggi aderente al profilo richiesto e i dati non vengono più estratti ma semplicemente visualizzati. Abbiamo realizzato il futuro.”

 
Tag: erp, gestionale, branded content, wolters kluwer, edilizia

ERP

  • Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
  • Sirio e Panthera si fondono in Sisthema, focus sull’Erp
  • Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
  • Al servizio dell’impresa il professionista sempre più digitale
  • Software Erp: Arca Evolution si evolve in direzione Industry 4.0

FOCUS

  • Threat intelligence, per Mandiant è alla base della prevenzione
  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
  • Check Point riporta in auge il concetto di prevenzione
  • BBBell, da operatore Internet a fornitore di servizi cloud
  • Il campus di Elmec cresce abbinando tecnologia e sostenibilità
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968