Come chiamare un iPad piccolo e leggero, ma più potente dei predecessori? Apple opterà per il nome iPad Pro, anche se la taglia sarà quella “small” dei 9,7 pollici. Non è una certezza, ma è quanto riporta il sempre ben informato sito 9to5Mac: secondo alcune non specificate “fonti”, la prossima linea di tabet professionali includerà due modelli, uno da 12,9 pollici (che aggiorna quello già in commercio) e uno più piccolo, da 9,7, che sostituisce la precedente offerta di iPad Air.

Le scelte di marketing già fatte a Cupertino per la nomenclatura dei MacBook, ovvero quella di togliere l’attributo “Air” dal nuovo MacBook da 12 pollici, si rifletteranno dunque anche sulle tavolette. Un po’ come se ormai il peso piuma e la sottigliezza fossero caratteristiche connaturate ai dispositivi Apple, non più da rimarcare.

C’è comunque un altro elemento che giustifica l’etichetta Pro: il “fratello minore” avrà sostanzialmente le stesse caratteristiche della variante da 12,9 pollici, a cominciare dal processore A9X e dalla quantità di Ram configurabile e proseguendo fino alla presenza di quattro speaker incorporati. Come l’iPad Pro più grande, inoltre, sarà in grado di funzionare in abbinamento a una tastiera e rispondendo ai precisissimi input del pennino Apple Pencil. Fra le varianti cromatiche proposte dovrebbe far capolino una scocca color oro rosa.

 

 

 

Sempre a detta di 9to5Mac, il modello da 9,7 pollici sarà presentato durante il prossimo evento Apple, in programma il 15 marzo, e potrebbe arrivare in commercio (negli States, s’intende) già tre giorni dopo. Nella stessa occasione sarà, probabilmente, presentato anche un nuovo iPhone da 4 pollici.