L’iPhone 8 sarà un cellulare più lussuoso (e caro) del solito
In Italia il prezzo potrebbe superare i 1.200 euro, il più alto di sempre. Il display Oled da 5,8 pollici dovrebbe montare pannelli Oled. Indiscrezioni anche sul nome: Apple potrebbe scegliere l’etichetta iPhone X. In arrivo probabilmente a settembre anche altri due modelli (7s e 7s Plus) con tecnologia Lcd.
Pubblicato il 09 febbraio 2017 da Redazione

Per il decimo anniversario dell’iPhone Apple avrebbe intenzione di fare le cose davvero in grande. Anche dal punto di vista del prezzo. Le ultime indiscrezioni in materia le ha riportate la testata Fast Company, secondo cui l’iPhone 8 o “X” potrebbe superare i mille dollari, diventando così il più costoso di sempre. Il melafonino 7 Plus con 256 GB di storage, quindi l’attuale modello top di gamma, viene venduto oggi negli Usa a circa 960 dollari, mentre in Italia tocca i 1.159 euro. Ma quali sono i motivi di questo rincaro? Innanzitutto il display da 5,8 pollici, più grande di quello attuale, secondo Fast Company sarebbe finalmente basato su tecnologia Oled e non più su Lcd. Soltanto questo fattore comporterebbe per Apple un raddoppio del costo.
Inoltre, l’iPhone del decimo anniversario potrebbe avere più spazio a disposizione per l’archiviazione. “Le memorie oggi costano di più a causa del dollaro forte” sulle altre valute, ha sottolineato la fonte contattata da Fast Company. Anche il design potrebbe subire importanti variazioni, con il tanto atteso schermo edge-to-edge a fare la sua comparsa sulle scene e con l’eliminazione del tasto Home. Non ci sono invece aggiornamenti sull’eventuale display curvo su entrambi i lati, già vociferato nei mesi scorsi.
Ma non è finita qui. Per festeggiare degnamento, quest’anno Cupertino potrebbe lanciare in contemporanea anche altri due nuovi modelli di smartphone. Uno, riprendendo la classificazione adottata a partire dall’iPhone 4s, dovrebbe chiamarsi 7s e sarebbe un dispositivo da 4,7 pollici. Il secondo, più grande (5,5 pollici), sarebbe l’aggiornamento del 7 Plus e dovrebbe essere etichettato come 7s Plus.
Entrambi, come riportato già a novembre dall’analista Ming-Chi Kuo di Kgi Securities, manterranno però schermi Lcd e non godranno dell’upgrade alla tecnologia Oled. A proposito di Oled: sembrano confermate anche le voci sulla fornitura di display appaltata in esclusiva a Samsung, l’unico produttore che avrebbe rispettato gli alti standard qualitativi richiesti dalla Mela. I nuovi iPhone dovrebbero essere presentati come sempre a settembre, per arrivare poi sul mercato poco dopo.
SMARTPHONE
- Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
- Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
- Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
- Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
- Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14
NEWS
- Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
- Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
- Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
- Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
- L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom