Pubblicato il 08 marzo 2017 da Redazione
Si chiamerà iPhone 8, X oppure Edition? La testata giapponese specializzata Mac Otakara scommette su quest’ultimo appellativo: quel che è certo è che il prossimo cellulare di Apple sarà molto costoso. Secondo il sito nipponico, la Mela potrebbe puntare sull’etichetta Edition riprendendo quanto fatto con il modello lussuoso dell’Apple Watch, realizzato in ceramica e proposto a partire da 1.469 euro. Ad oggi, però, la configurazione finale del nuovo iPhone non è ancora certa. Cupertino starebbe ancora testando diversi prototipi, che includono materiali e tecnologie per display differenti: alcuni modelli sotto analisi monterebbero infatti schermi Lcd, altri invece Amoled, mentre gli chassis sul banco di prova sarebbero realizzati con vetro, alluminio e in alcuni casi anche ceramica.
Per non parlare della disposizione del tasto Home: presente o “virtualizzato” sotto il display? Insomma, nonostante il diluvio di indiscrezioni che sta invadendo il Web da diversi mesi, sembra che nemmeno la stessa Apple abbia le idee chiarissime sull’aspetto (e sulle funzionalità) dell’iPhone dell’anniversario.
L’obiettivo della Mela in questa fase è testare materiali e design che facilitino poi la produzione su vasta scala: difficile quindi pensare a tecnologie e componenti troppo rari da ottenere. Secondo Mac Otakara, gli unici punti fermi dell’iPhone del decimo anniversario dovrebbero essere lo schermo da 5 pollici (in configurazione edge-to-edge, quindi con una superficie effettiva maggiore), la ricarica wireless e la doppia fotocamera.
Inoltre, come riportato già in precedenza, Apple dovrebbe lanciare quest’anno anche le versioni aggiornate di iPhone 7 e 7 Plus, ribattezzate con la lettera “s”, seguendo quindi una linea già tracciata in passato con i modelli 4, 5 e 6. Il nuovo iPhone 7s avrà un display da 4,7 pollici, mentre la diagonale del 7s Plus sarà di 5,5 pollici. Entrambi saranno basati su tecnologia Lcd e non Oled.
SMARTPHONE
NEWS