• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L’iPhone si fonde con il Mac per creare il computer di domani

Un nuovo brevetto depositato da Apple mostra la possibilità di alloggiare il melafonino nello spazio riservato al trackpad del laptop, dotando così seppur indirettamente il dispositivo di funzionalità touch. Un secondo disegno prevede addirittura l’inserimento dell’iPad nella cornice del display.

Pubblicato il 24 marzo 2017 da Redazione

Un Mac alimentato dall’iPhone o dall’iPad. È il succo dell’ultimo brevetto depositato da Apple, scovato dalla testata Apple Insider, che descrive l’utilizzo del melafonino o del tablet come risorsa hardware primaria per il computer. I disegni realizzati dal colosso di Cupertino sono abbastanza chiari: in uno dei due schizzi si vede un Mac dotato soltanto di schermo e tastiera, con un vano al posto del trackpad in cui è possibile posizionare l’iPhone. Una volta alloggiato, il cellulare fornisce la potenza di calcolo, la memoria, lo storage e tutto quello che servirebbe al Mac per funzionare. In questo modo, l’iPhone si potrebbe trasformare una Touch Bar ancora più evoluta, grazie alle classiche funzionalità tattili del device.

Nel secondo esempio, invece, si vede un intero iPad inserito nella cornice del display, sostituendo di fatto lo schermo del computer e abilitando l’uso del touch. Lato software, dal documento si apprende che potrebbe essere sviluppato anche utilizzato un secondo sistema operativo (oppure un firmware), in grado di imitare l’ambiente del laptop o per eseguire versioni particolari delle applicazioni per iOs.

La trasmissione dei dati tra i due dispositivi potrebbe avvenire via cavo, utilizzando interfacce Lightning o Smart Connector, oppure tramite protocolli come WiFi o Bluetooth. Trattandosi di un brevetto (abbastanza fantasioso, tra l’altro) è probabile che il nuovo design non veda mai la luce. Anche perché più di una volta Tim Cook ha smentito le possibilità di un Mac con schermo touch, sottolineando anzi la possibilità di sostituire un laptop con l’iPad. Comunque, mai dire mai.

 

Tag: touch, apple, ipad, iphone, brevetti, mac, hardware

TOUCH

  • Telefoni interamente tattili e senza pulsanti: il primo sarà Asus
  • Penne magiche, musica (di Shazam) e Cina nei pensieri di Apple
  • Smart speaker “social” in arrivo dalle parti di Facebook?
  • L’iPhone si fonde con il Mac per creare il computer di domani
  • Con 99 dollari Airbar trasforma i Macbook Air in iPad

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968