L’iPhone si fonde con il Mac per creare il computer di domani
Un nuovo brevetto depositato da Apple mostra la possibilità di alloggiare il melafonino nello spazio riservato al trackpad del laptop, dotando così seppur indirettamente il dispositivo di funzionalità touch. Un secondo disegno prevede addirittura l’inserimento dell’iPad nella cornice del display.
Pubblicato il 24 marzo 2017 da Redazione

Un Mac alimentato dall’iPhone o dall’iPad. È il succo dell’ultimo brevetto depositato da Apple, scovato dalla testata Apple Insider, che descrive l’utilizzo del melafonino o del tablet come risorsa hardware primaria per il computer. I disegni realizzati dal colosso di Cupertino sono abbastanza chiari: in uno dei due schizzi si vede un Mac dotato soltanto di schermo e tastiera, con un vano al posto del trackpad in cui è possibile posizionare l’iPhone. Una volta alloggiato, il cellulare fornisce la potenza di calcolo, la memoria, lo storage e tutto quello che servirebbe al Mac per funzionare. In questo modo, l’iPhone si potrebbe trasformare una Touch Bar ancora più evoluta, grazie alle classiche funzionalità tattili del device.
Nel secondo esempio, invece, si vede un intero iPad inserito nella cornice del display, sostituendo di fatto lo schermo del computer e abilitando l’uso del touch. Lato software, dal documento si apprende che potrebbe essere sviluppato anche utilizzato un secondo sistema operativo (oppure un firmware), in grado di imitare l’ambiente del laptop o per eseguire versioni particolari delle applicazioni per iOs.
La trasmissione dei dati tra i due dispositivi potrebbe avvenire via cavo, utilizzando interfacce Lightning o Smart Connector, oppure tramite protocolli come WiFi o Bluetooth. Trattandosi di un brevetto (abbastanza fantasioso, tra l’altro) è probabile che il nuovo design non veda mai la luce. Anche perché più di una volta Tim Cook ha smentito le possibilità di un Mac con schermo touch, sottolineando anzi la possibilità di sostituire un laptop con l’iPad. Comunque, mai dire mai.
TOUCH
- Telefoni interamente tattili e senza pulsanti: il primo sarà Asus
- Penne magiche, musica (di Shazam) e Cina nei pensieri di Apple
- Smart speaker “social” in arrivo dalle parti di Facebook?
- L’iPhone si fonde con il Mac per creare il computer di domani
- Con 99 dollari Airbar trasforma i Macbook Air in iPad
NEWS
- Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
- Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
- Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
- Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
- Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”