• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L’Italia fa incetta dei fondi europei per il Wi-Fi pubblico in città

Dal secondo bando del progetto WiFi4Eu, su diecimila richieste pervenute, sono risultati vincitori 3.400 comuni, di cui 510 italiani. A ciascuno un buono da 15.000 euro per installare hotspot.

Pubblicato il 17 maggio 2019 da Redazione

I soldi dell’Unione Europea porteranno il Wi-Fi pubblico in 510 comuni italiani, i vincitori del secondo bando di WiFi4Eu: un progetto che dà a ciascuna municipalità un voucher di 15.000 euro, utilizzabile per installare hotspot in piazze, municipi, biblioteche, musei, ospedali, parchi. Lo scopo è quello di servire i cittadini, dato che su queste reti non potranno essere veicolati messaggi pubblicitari né esercitate attività di raccolta di dati rivendibli o monetizzabili in altro modo. Il primo bando, nel 2018, aveva ricevuto più di 13mila candidature (di cui 3.202 dall’Italia) e premiato i primi 2.800 arrivati (e 224 comuni italiani) con altrettanti voucher.

 

Per la seconda gara di WiFi4Eu è valsa la medesima logica del “chi prima arriva, meglio alloggia”. E la vittoria è stata questione non di giorni e nemmeno di ore, ma di attimi: il 98% dei voucher, infatti, è stato assegnato a comuni che hanno inoltrato la domanda nei primi sessanta secondi dall’apertura del bando. In questo caso su diecimila richieste i vincitori sono stati 3.400, per un totale 51 milioni di euro di finanziamento. “Le richieste hanno ampiamente superato il numero di voucher disponibili in questo bando”, ha spiegato la Commissione Europea. “Hanno fatto domanda comuni appartenenti a tutte e trenta le nazioni partecipanti (Stati membri Ue, Norvegia e Islanda). Spagna, Italia e Germania hanno raggiunto il numero massimo di voucher disponibile per singolo Paese”.

 

 

La lista dei 510 comuni italiani attraversa tutto lo Stivale, comprendendo qualche città, cittadine e piccoli centri di provincia, tra cui Acireale, Alberobello, Alessandria, Barletta, Bitonto, Brunico, Busto Arsizio, Cantù, Capo d’Orlando, Catania, Chioggia, Fabriano, Fossano, Gorizia, Grottammare, Jesi, Jesolo, L’Aquila, Loreto, Macerata, Marsala, Maratea, Martina Franca, Mondovì, Monza, Nocera Inferiore, Noto, Novara, Peschiera Borromeo, Putignano, Ravenna, Recoaro Terme, Riccione, Ruvo di Puglia, Saluzzo, San Pellegrino Terme, Sesto Fiorentino, Viterbo e Voghera. L’elenco completo è disponibile sul sito della Commissione Europea. Due ulteriori bandi saranno attivati da qui a 2020, così da portare a novemila il numero di voucher complessivamente erogati.

 
Tag: wifi, europa, italia, internet, hotspot, fondi, finanziamenti, Wifi4EU, Wi-Fi

WIFI

  • Coprifuoco e connessioni, gli italiani prendono d’assalto il Wi-Fi
  • Il Wi-Fi “luminoso” può trasformare le comunicazioni satellitari
  • Reti Wi-Fi aperte: sette italiani su dieci si fidano troppo
  • L’Italia fa incetta dei fondi europei per il Wi-Fi pubblico in città
  • Cisco si prepara al Wi-Fi 6 con access point e switch

NEWS

  • Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
  • Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Il service sul cloud è semplice e collaborativo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968