• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L’occhio vigile di D-Link vede anche nel buio totale

L’azienda ha presentato Dcs-7517, dispositivo per esterni con sensore da 5 megapixel, alimentazione con Power over Ethernet e controlli da remoto. La videocamera presenta filtri infrarosso rimovibili, intervallo dinamico ampliato e protezione Ip66 contro acqua e polvere.

Pubblicato il 14 luglio 2016 da Redazione

Targhe e volti non sfuggiranno alla nuova Dcs-7517 di D-Link. La videocamera varifocale per esterni da 5 megapixel (sensore Cmos) del vendor garantisce una videosorveglianza outdoor in Full Hd e con immagini sempre nitide in qualsiasi condizione ambientale. L’alimentazione tramite Power over Ethernet (Poe) consente al dispositivo di essere posizionato anche in zone non servite dalla rete elettrica. La videocamera è quindi indicata per la sorveglianza di ampi spazi aziendali o commerciali: banche, aeroporti, supermercati, parcheggi e ambienti pubblici in generale. La Dcs-7517 può essere controllata e messa a fuoco da remoto e, per una maggior sicurezza, il sistema di videosorveglianza può integrare soluzioni di riconoscimento facciale e di targhe.

Il dispositivo è dotato della funzione Wide Dynamic Range, che migliora la qualità dell’immagine e consente una visione nitida, oltre che di filtri infrarosso rimovibili, per aumentare la luminosità in ingresso in condizione di luce fioca. I Led infrarossi garantiscono una visibilità completa fino a trenta metri, anche nel buio totale.

La Dcs-7517, protetta da una scocca resistente ai raggi solari che integra sistemi di raffreddamento e riscaldamento, è certificata Ip66 contro infiltrazioni d’acqua e polvere. La videocamera possiede infine uno slot microSd per la memorizzazione in loco delle registrazioni. Il prezzo end user, Iva esclusa, è di 1.265 euro.

 

Tag: sicurezza, videosorveglianza, telecamere, d-link, hardware, videocamera, Dcs-7517

SICUREZZA

  • Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968