• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter

Gli utenti della piattaforma hanno votato: per il 58% l’amministratore delegato deve andarsene. Rispetterà la promessa?

Pubblicato il 19 dicembre 2022 da Redazione

Elon Musk fa ancora parlare di sé per le discutibili scelte riguardanti Twitter. Dopo la massiccia campagna di licenziamenti, la cacciata dell’amministratore delegato Parag Agrawal, lo scioglimento del  Trust and Safety Council e la messa al bando delle voci critiche e dei link che puntano verso piattaforme concorrenti, il miliardario ne ha pensata un’altra: un sondaggio riguardante sé stesso. “Dovrei dimettermi da capo di Twitter? Rispetterò i risultati del sondaggio”, ha cinguettato sul suo profilo da 122,1 milioni di follower.

Il post ha comprensibilmente scatenato i commenti, e tra l’ondata di sarcasmo e meme c’è chi ha sottolineato l’assurdità di affidare al Web una scelta di questo tipo, anziché consultare gli azionisti di Twitter. A poche ore dal lancio del sondaggio, i risultati: il 57,5% ha votato in favore delle dimissioni. Il fatto non stupisce, anzi semmai (considerando la fuga di utenti e lo scarso amore per il nuovo Ceo che emerge dai commenti su Twitter) stupisce che la percentuale non sia maggiore.

Resta da vedere se Musk rispetterà la promessa di rispettare la voce del popolo. Il Ceo si è subito lanciato in ulteriori commenti: “Come dice il proverbio, attenzione a ciò che si desiderate perché potreste ottenerlo” e “Coloro che vogliono il potere sono quelli che meno se lo meritano”. A un post del canale di informazione e satira Whole Mars Catalog, in cui si ironizzava sul fatto Musk che avesse sbagliato ad assumere il ruolo di amministratore delegato, il miliardario ha risposto personalmente: “La questione non è trovare un Ceo, la questione è trovare un Ceo che possa mantenere in vita Twitter”.

 


Affermazione alquanto denigratoria nei confronti della piattaforma, che ha avuto sì i suoi problemi da gestire negli ultimi anni (schiacciata dalla concorrenza di Facebook, Instagram e altri social), ma che è stata comunque acquistata dallo stesso Musk per la considerevole somma di 44 miliardi di dollari. Qualche malpensante portebbe anche ipotizzare che la trovata del sondaggio sia servita a fornire una facile via d'uscita da una situazione scomoda. Scaricando su qualcun altro le responsabilità di amministratore delegato, Musk potrà continuare a essere il proprietario dell'azienda senza però metterci (troppo) la faccia in caso di fallimenti.

 

 
Tag: twitter, social, Elon Musk

TWITTER

  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Licenziamenti e Twitter a pagamento, le pessime idee di Musk
  • Twitter acquisita, Elon Musk licenzia i vertici aziendali
  • Elon Musk licenzierà il 75% dei dipendenti di Twitter?
  • Google, Twitter e le accuse di “mazzette” per non perdere il potere

HARDWARE

  • Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
  • Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
  • Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968