• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La crisi dell’hard disk spinge Wd a cambiare strategia

Western Digital chiuderà lo storico stabilimento malese di Petaling Jaya entro la fine del 2019, ma in parallelo aprirà una nuova fabbrica per unità Ssd sempre nel Paese asiatico. La società razionalizza così la produzione di Hdd a causa della crescente domanda di drive flash.

Pubblicato il 18 luglio 2018 da Ludovica Solla

Western Digital chiuderà il proprio impianto per la realizzazione di hard disk in Malesia, a Petaling Jaya, entro la fine del 2019. La produzione di dischi rigidi verrà comunque mantenuta negli altri stabilimenti già esistenti mentre, secondo quanto riportato da The Register, una nuova fabbrica per unità Ssd sarà aperta a Penang, nell’ovest del Paese. Da tempo però Wd, principale player del settore a livello globale, è in crisi a causa della crescita della domanda di unità di memoria a stato solido, quali Ssd e Nand flash, ormai preferiti agli hard disk tradizionali in un ventaglio sempre più ampio di applicazioni. La compagnia, che originariamente iniziò la sua attività produttiva proprio in Malesia nel 1973, realizzando semiconduttori personalizzati, si è affermata come vendor di dischi rigidi dal 1994.

Nel 2011 poi, le forti alluvioni in Thailandia, Paese dove si concentrava un quarto del totale della produzione globale di Wd, aveva provocato un immediato raddoppiamento nei prezzi di Hdd, ai quali la società non era riuscita a rimediare per più di due anni. Ma la decisione di chiudere lo stabilimento di Petaling Jaya non è una resa per la compagnia, che dichiara invece di puntare con questa mossa alla razionalizzazione delle operazioni di produzione di dischi fissi.

Secondo quanto dichiarato da un portavoce dell’azienda, il settore dello storage “sta affrontando un cambiamento radicale” pertanto l’obiettivo della società è quello di seguire le tendenze del mercato, espandendo la produzione di drive flash a discapito di quella di Hdd. Grazie a una collaborazione con Toshiba e all’acquisizione di Sandisk, Wd attualmente può vantare una vasta gamma di unità a stato solido, con cui sopperire al declino dell’Hdd.

Secondo Aaron Rakers, analista di Wells Fargo, dopo la chiusura di Petaling Jaya, Wd resterebbe con due soli impianti di dischi rigidi, entrambi siti in Thailandia. La società si dichiara comunque sempre “fermamente impegnata in Malesia”, con la quale conta ormai quarantacinque anni di collaborazione con il governo e aggiunge che “i dipendenti interessati riceveranno assistenza, compreso compenso e supporto per l’aggiornamento”.

 

Tag: mercati, western digital, ssd, hard disk, storage, flash, wd, hdd

MERCATI

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE