La liquidità per l’impresa arriva dal digitale
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia propone alle Pmi una soluzione immediata di finanza alternativa per trovare liquidità.
Pubblicato il 22 novembre 2022 da Redazione

Il mondo della piccola e media impresa italiana non attraversa un momento facile. I costi in costante, incontrollato aumento sono un vero pericolo all’esistenza stessa dell’impresa. Trovare liquidità è una necessità per tutte le Pmi che oggi affrontano una stagione complicata dalla crisi dell’energia, dalla situazione geopolitica, dall’inflazione e dai postumi della pandemia. Una soluzione immediata arriva da un’innovazione digitale targata Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.
Tenuto conto dell’importanza fondamentale delle PMI per l’economia generale italiana, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia si è impegnata nello sviluppo di una soluzione che potesse supportare digitalmente la ricerca della liquidità accessibile. Nel diffusissimo Erp Arca EVOLUTION è stato integrato l’innovativo modulo Incassa SMART - Crediti commerciali. La gestione digitale del credito, integrata nell’Erp, risolve un problema fondamentale per le imprese italiane e contribuisce concretamente anche all’ottimizzazione della gestione finanziaria.
Con l’adozione di Incassa SMART – Crediti Commerciali nel gestionale Arca EVOLUTION è possibile cedere le fatture commerciali a titolo definitivo, così da disporre di liquidità immediata senza attendere la scadenza della fattura. Il servizio di riscossione del credito, integralmente digitale, è disponibile direttamente nell’Erp.
Wolters Kluwer Tax & Accounting ha sviluppato la nuova soluzione guardando a una tipologia di finanza alternativa che vede nella cessione delle fatture lo strumento per garantire flussi di cassa continui alle imprese. Tutte le imprese hanno crediti commerciali pagati generalmente dai 30 ai 120 giorni dopo l’emissione della fattura, e la necessità di anticipare, gestire e finanziare il credito è più che sentita.
Per rispondere a questa esigenza si sviluppano diverse aziende di finanza tecnologica che offrono modalità differenti per finanziare il capitale circolante, sostanzialmente attraverso l’anticipo delle fatture. Incassa SMART è integrata al gestionale e permette di sottoporre le richieste di cessione in tutta sicurezza a un primario intermediario finanziario che collabora con Wolters Kluwer Italia, Finanza.tech. Finanza.tech è una Finance Company che si occupa di consulenza finanziaria in modo nuovo, tramite una piattaforma digitale che permette alle aziende di dialogare in ambito finanziario con banche, investitori e altri enti in modo tempestivo, semplice e flessibile.
Con Incassa SMART - Crediti commerciali integrata in Arca EVOLUTION è possibile accedere gratuitamente alla piattaforma di Invoice Trading “h 24”, sette giorni su sette, incassare anticipatamente i crediti commerciali anche verso la Pubblica Amministrazione, senza attendere la scadenza delle fatture emesse. L’innovazione digitale permette di beneficiare di differenti modalità di cessione (pro soluto, pro solvendo, notificato e non notificato) e di seguire direttamente dal gestionale la pratica. I tempi di istruttoria sono ridotti con commissioni chiare e vantaggiose rispetto ad altri istituti di credito e il processo della contrattualistica e della sua sottoscrizione è totalmente digitale.
“Riteniamo questo sviluppo di Arca EVOLUTION perfettamente adeguato alle esigenze delle PMI italiane. Il monitoraggio della cessione del credito direttamente dall’Erp è un grande vantaggio gestionale e operativo”, commenta Pierfrancesco Angeleri, Managing Director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. “Con questa innovazione Wolters Kluwer Italia ha dimostrato ancora una volta, e in modo concreto, la flessibilità e la capacità di adattamento digitale alle necessità del mondo delle imprese. Il mercato non è statico, le imprese cambiano e Arca EVOLUTION ha dato ampia prova di essere in grado di aderire perfettamente a ogni tipo di nuova esigenza. Non è solo una questione di innovazione tecnologica, è anche capacità di ascolto, di comprensione delle esigenze e di sviluppo di soluzioni digitalmente all’avanguardia”.
FINANZA
FOCUS
- Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
- Da Nvidia superchip e supercomputing per una nuova era del calcolo
- L’attenzione di Extreme è tutta sul monitoraggio delle reti
- Metaverso, una rivoluzione che richiede il giusto tempo
- Tecnologie per la fabbrica 4.0, la startup è diventata grande