Pubblicato il 18 febbraio 2019 da Redazione
Samsung ha presentato un nuovo tablet di fascia media, che si affianca al top di gamma Galaxy Tab S4. Il modello si chiama Galaxy Tab S5e ed è proposto a partire da circa 500 euro. In arrivo nel secondo trimestre dell’anno, il dispositivo impiega uno schermo Super Amoled Wqxga da 10,5 pollici, un chip Qualcomm Snapdragon 670 a otto core e configurazioni memoria/storage da 4 GB più 64 GB o 6 GB più 128 GB (espandibili fino a 512 GB tramite microSd). La fotocamera posteriore ha un sensore da 13 megapixel, mentre quella anteriore da 8 megapixel. Il processore di Qualcomm dovrebbe garantire buone prestazioni, votando il tablet di Samsung al risparmio energetico, grazie anche al bilanciamento del display Super Amoled con risoluzione 2.560 per 1.600 pixel. L’azienda dichiara infatti un’autonomia di circa 14,5 ore.
Costruito con una scocca unibody in metallo, il Galaxy Tab S5e misura 5,5 millimetri nel suo punto più sottile e pesa appena 400 grammi. È quindi più leggero e meno ingombrante anche dell’iPad Pro da 11 pollici (5,9 millimetri di spessore per 468 grammi). Il rapporto screen-to-body è dell’81,8 per cento, il che rappresenta un lieve miglioramento rispetto al 79 per cento del Galaxy Tab S4. Il dato è però inferiore se confrontato con l’82,9 per cento del dispositivo professionale di Apple.
Il nuovo prodotto di Samsung presenta una porta Usb 3.1 Type-C, modem 4G Lte Cat. 16, Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11ac e Gps. Dal punto di vista del software, il tablet “ospita” Android 9.0 Pie (prima volta assoluta per le tavolette sudcoreane), la versione 2.0 dell’assistente vocale Bixby e funzionalità utili per la produttività come Dex, che permette di collegare il device a uno schermo esterno e di utilizzarlo come un vero e proprio Pc. Altri accessori opzionali sono la tastiera book cover, il dock di ricarica Pogo e la slim cover, mentre non è previsto il supporto allo stylus S Pen.
Se il Galaxy Tab S5e rappresenta l’ultima novità hardware di Samsung, in attesa dei ben più chiacchierati smartphone Galaxy S10 (l’attesa è quasi finita, la presentazione avverrà mercoledì 20 febbraio), in queste ore l’azienda asiatica ha svelato “per errore” la prossima generazione dispositivi indossabili. Un aggiornamento dell’applicazione Galaxy Wearable, che serve per configurare i prodotti della serie Gear, illustra chiaramente quali saranno i gadget in arrivo.
Si tratta degli auricolari senza fili Galaxy Buds, dei fitness tracker Galaxy Fit e Fit e l’orologio intelligente Galaxy Watch Active. In particolare, quest’ultimo device dovrebbe avere una cassa in alluminio da 40 millimetri e disfarsi della ghiera rotante del precedente modello. Anche per questi accessori la data di presentazione dovrebbe essere il 20 febbraio, in concomitanza al lancio degli attesi Galaxy S10.
SAMSUNG
NEWS