• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

LinkedIn rilancia la “segreteria telefonica” con i messaggi vocali

La possibilità di registrare e inviare messaggi vocali debutterà nell'app iOS e Android di LinkedIn con il prossimo aggiornamento.

Pubblicato il 28 luglio 2018 da Redazione

Non tutti li amano, per usare un eufemismo, ma su Facebook e Whatsapp i messaggi vocali godono di una certa popolarità. Poteva LinkedIn non seguire l'esempio? In effetti forse avrebbe potuto, perché questa forma di comunicazione è certo meno comoda e di rapida consultazione per il destinatario, quindi non necessariamente adatta a un utilizzo "business". Non a caso, in campo professionale le email hanno sostituito quasi del tutto la pratica dei messaggi in segreteria. E tuttavia Microsoft, attuale proprietaria di LinkedIn, non ha voluto trascurare l'opzione dei messaggi audio, aggiungendola all'applicazione per smartphone Android e iPhone del social network.

Attualmente in fase di distribuzione, la novità debutterà nelle prossime settimane nelle app Android e iOS di LinkedIn. I clip vocali potranno essere registrati e inviati come messaggio diretto personale: per avviare la registrazione sarà sufficiente premere l'immagine del microfono sull'interfaccia dell'applicazione mobile. Non mancherà la possibilità di cancellare il messaggio prima di inviarlo, attraverso il gesto dello “swipe” già abituale in Facebook Messenger e Whatsapp.

Forse la preferenza per le comunicazioni orali o scritte è questione di gusti, oltre che di circostanze, ma in ogni caso non si può contestare l'osservazione di Zack Hendlin, senior product manager di LinkedIn: “Le persone parlano circa quattro volte più velocemente di quanto non scrivano, per questo i messaggi vocali sono molto più adatti per spiegare idee più complesse, senza il tempo da dedicare o il coinvolgimento che richiederebbe la scrittura di un messaggio”. E le registrazioni vocali, come evidente, “aiutano anche nel caso siate in movimento e non abbiat tempo di fermarvi a scrivere”.

Affermazioni incontestabili, se non ovvie, che però non significano per questa novità un successo garantito. Piuttosto, verrebbe da dire che la possibilità di registrare e inviare messaggi audio sta ormai diventando quasi una commodity all'interno delle piattaforme social e applicazioni più popolari. E chissà, allora, che non faccia capolino un domani anche in Gmail e Outlook...

 

 

Tag: app, social, applicazioni, linkedin

APP

  • Malware bancari travestiti da antivirus su Google Play Store
  • Un trojan ladro di credenziali Facebook ha spopolato sul Play Store
  • FinTech, boom delle app mobili nel dopo pandemia
  • Immunocheck, l’app che misura gli anticorpi al Covid-19
  • Android come iOS, limiterà il tracciamento per l’advertising

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
MSSP italiani: chi sono, dove sono e quali servizi di sicurezza erogano
Sap, Massimo Peruso alla guida dei Cloud Success Services
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Con Xcelerator, Siemens porta le industrie nel metaverso
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Data center sostenibili, come ottenerli e perché non è semplice
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Vendite di Pc ancora in calo, ma permangono aree di crescita
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968