Linux diventa un’applicazione universale di Windows 10
Microsoft ha confermato che alcune fra le principali distro del sistema operativo, Ubunti, Suse e Fedora, saranno disponibili nel proprio Store: potranno così essere installate in un ambiente virtualizzato.
Pubblicato il 12 maggio 2017 da Redazione

E se Windows Store ospitasse un intero sistema operativo sotto forma di applicazione universale? Durante la conferenza per sviluppatori Build 2017, fra realtà mista, futuro del proprio sistema operativo e cloud, Microsoft ha annunciato che prossimamente sarà possibile prelevare dal Windows Store intere distro di Linux. Si parla di Ubuntu (già disponibile in alcune zone), Suse Linux e Fedora, tre fra le principali distribuzioni della piattaforma open source, che potranno essere installati come applicazioni Uwp, ossia Universal Windows Platform, e saranno quindi compatibili anche con il sistema operativo “leggero” Windows 10 S. Ovviamente le distribuzioni verranno eseguite in un ambiente virtualizzato e l’ecosistema di riferimento rimarrà quello di Microsoft.
Ma si tratterà comunque in un’installazione completa, con la riga di comando e tutti gli altri servizi di Linux. Si tratta dell’ennesima strizzata d’occhio del colosso di Redmond agli sviluppatori e al mondo dell’open source, che potranno così sfruttare le potenzialità dei due sistemi operativi fianco a fianco. Alla conferenza Build dell’anno scorso, l’azienda statunitense aveva annunciato la volontà di portare la shell Bash su Windows.
Un progetto poi completato, che aveva consentito lo sviluppo di Windows Subsystem for Linux (Wsl): un ambiente virtualizzato introdotto con l’Anniversary Update del 2016 in cui è possibile lanciare gli eseguibili Linux in formato Elf (Executable and Linkable Format), come se fossero file nativi di Windows.
MICROSOFT
- L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
- Alleanze in cloud, Microsoft Azure ospita i servizi database Oracle
- Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
- AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
- Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
NEWS
- La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
- Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
- Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
- Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
- Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio