• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Lutech compra Know-How per specializzarsi sull’Erp di Infor

Dopo la recente acquisizione di Infoedge, il system integrator ha incorporato la società veneto-emiliana, partner certificato di Infor.

Pubblicato il 20 dicembre 2021 da Redazione

Lutech si ingrandisce e acquista nuove competenze certificate sull’offerta di Infor, uno tra i principali fornitori in Erp. Dopo la recente acquisizione di Infoedge, società specializzata in progetti IT per il settore finanziario e assicurativo, il system integrator ha annunciato di aver chiuso l’acquisto di Know-How. Fondata nel 1999 e operativa tramite diverse sedi (quelle storiche sono a Reggio Emilia e a Padova), la società offre servizi di integrazione tecnologica, consulenza, sviluppo, formazione e assistenza nella gestione dei progetti Erp.

In particolare, il suo focus è l’Enterprise Resource Planning in ambito manifatturiero, ovvero il cuore dell’offerta di Infor. Know-How è, infatti, un partner certificato di Infor (e più precisamente un Gold Channel Partner) e vanta rapporti consolidati e attivi con più di cinquanta grandi e medie imprese manifatturiere, italiane ed estere. Il team aziendale è composto da una cinquantina di specialisti in Erp.

Know-How, tra le altre cose, realizza progetti e personalizzazioni delle soluzioni Infor LN, Infor ION, Infor EAM e Infor WMS. Si tratta, sottolinea la nota stampa diffusa da Lutech, di “un partner certificato e referenziato, in grado di declinare le specifiche esigenze applicative e di processo direttamente correlate al business aziendale del comparto manifatturiero”.

 

“L’acquisizione di Know-How conferma il nostro impegno per il mercato manifatturiero italiano concordato con il fondo Apax”, ha dichiarato Tullio Pirovano, Ceo del Gruppo Lutech. “L’approccio di Know-How si allinea perfettamente alla nostra visione e contestualizza l’acquisizione come una grande opportunità di crescita per entrambe le realtà. Know-How avrà a disposizione il supporto della nostra struttura e potrà ampliare la propria proposizione con le soluzioni e modelli presenti nelle practice end-to-end del Gruppo Lutech, e i nostri clienti si avvarranno della loro competenza ed esperienza nel manufacturing”.

“L’ingresso nel Gruppo Lutech”, ha commentato Claudio Montanari, presidente e fondatore di Know-How, “rappresenta senza dubbio un grande riconoscimento del lavoro svolto in questi anni come partner di progetto per diverse grandi realtà del manifatturiero italiano. Entrando a far parte del Gruppo Lutech, avremo l’opportunità di continuare il nostro percorso di crescita e supportare ancora meglio la strada verso la trasformazione digitale dei nostri clienti insieme a Infor, il nostro software vendor e partner di riferimento”.

Tag: infor, acquisizione, erp, acquisizioni, system integrator, lutech

INFOR

  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
  • Sempre più verticalizzata la strategia Erp di Infor
  • Lutech compra Know-How per specializzarsi sull’Erp di Infor
  • Infor vende il ramo Enterprise Asset Management a Hexagon
  • Linea Light trova la “luce” grazie al giusto Erp

STRATEGIE DI CANALE

  • Kaspersky punta agli MSP: alti rebate per un’offerta tutta a canone
  • Juniper Networks aiuta i partner a crescere con i servizi
  • Da Eset intelligenza artificiale e umana in team per gli endpoint
  • Colmare lo skill gap con la collaborazione tra partner
  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968