• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale

Bmc annuncia una serie di aggiornamenti e nuove funzioni nelle soluzioni per i DevOps, la gestione e la sicurezza dei sistemi mainframe e il dialogo con i prodotti Compuware.

Pubblicato il 19 gennaio 2021 da Redazione

La software house Bmc, storica azienda oggi specializzata in soluzioni per la gestione degli ambienti on-premise, ibridi e cloud (nell’accezione multi-cloud), spinge l’acceleratore sull’intelligenza artificiale, sulla sicurezza e sul DevOps. Alcune  nuove funzionalità e miglioramenti debuttano in alcune soluzioni della piattaforma Bmc Automated Mainframe Intelligence (Ami) per le operations e per la sicurezza, e negli strumenti rivolti ai clienti di Compuware.

Per quanto riguarda la gestione dei sistemi mainframe, la novità è l’aggiornamento della soluzione Bmc MainView, ribattezzata come Bmc Ami Ops: debuttano funzionalità di intelligenza artificiale e di machine learning, oltre a un’interfaccia utente aggiornata per essere più intuitiva e facile da usare anche per i non esperti. Le nuove funzionalità di intelligenza artificiale aiutano a identificare i problemi e a reagire a essi prima che possano influire sui livelli del servizio; assicurano, inoltre, la comunicazione tra i sistemi aziendali grazie agli API RESTful che supportano l’automazione.

 

Per la sicurezza del mainframe, invece, le novità sono alcuni controlli di sicurezza “pronti all’uso” e nuovi indicatori (che avvertono sulla possibilità di avvenuti incidenti) aggiunti alla soluzione Bmc Ami Security, con lo scopo di migliorare la rilevazione delle minacce e il livello di reattività. L’integrazione con la funzionalità di audit dell’applicazione Compuware, inoltre, consente ai clienti di acquisire dati rilevanti sugli accessi e i comportamenti degli utenti per rilevare più rapidamente eventuali violazioni. Queste nuove offerte, insieme ai servizi di valutazione della sicurezza e i test di penetrazione che identificano le vulnerabilità e i punti deboli delle configurazioni, dei software e dei controlli di sicurezza (condotti in locale o da postazione remota), rafforzano e proteggono il mainframe dalle azioni malevole e le minacce ai dati.

 

Una terza novità è il rebranding e l’evoluzione di Bmc solutions for Ims, che diventa Bmc Ami Data for Ims. La soluzione fornisce transazioni Ims del mainframe e gestione dei dati ottimizzate, in modo che le aziende possano migliorare la disponibilità di servizi di business critici, onorare e superare gli accordi sul livello del servizio (Service Level Agreement, Sla) e supportare al meglio lo sviluppo di applicazioni agili a fronte di minori risorse.

 

Altre novità riguardano le attività di DevOps e la gestione dei prodotti Compuware. Nelle nuove dashboard del programma Compuware zAdviser è possibile visualizzare quali prodotti e funzionalità della toolchain dei DevOps Compuware sono sottoutilizzati. Grazie alle nuove funzionalità di test automatizzate e ottimizzate del prodotto Compuware Topaz for Total Test, inoltre, è possibile creare rapidamente test automatizzati e ampliare la copertura dei test con test negativi, riducendo il lavoro di revisione. 

 

Bmc ha poi annunciato una nuova integrazione tra le soluzioni Control-M (piattaforma per il coordinamento dei flussi di lavoro delle applicazioni) e Compuware ThruPut Manager: grazie a questa aggiunta, l’elaborazione dei batch diventa più rapida, più efficiente e più economica. Gli utenti possono ora utilizzare ThruPut Manager per personalizzare il sistema di assegnazione delle priorità del mainframe in base ai dati provenienti da Control-M.

 

Tag: compuware, sicurezza, mainframe, devops, cybersicurezza, Bmc

COMPUWARE

  • Con Bmc più automatismi e sicurezza nello sviluppo per mainframe
  • Mainframe fondamentale per la crescita del 92% delle aziende
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Compuware entra a far parte di Bmc ZSolution
  • Gli strumenti DevOps devono “contaminare” il mainframe

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968