“Make in Italy”: le eccellenze italiane usano Dynamics
In un mercato che soffre a causa del contesto economico globale ci sono società che hanno deciso di puntare (con successo) su internazionalizzazione e tecnologia. Sette di loro hanno condiviso la loro esperienza raccontando quali benefici hanno ottenuto con le soluzioni di Erp e Crm.


Giovanni Stifano, direttore divisione Microsoft Dynamics di Microsoft Italia.
Il messaggio che Microsoft ha voluto portare oggi, nonostante le difficoltà legate al contesto economico, è molto positivo. “La crisi ha ovviamente avuto un impatto sul nostro Paese,” spiega Stifano. “Tra il 2010 e il 2013, però, il 51 per cento delle imprese italiane ha aumentato il proprio fatturato. Di queste, il 39 per cento lo ha fatto a livello nazionale e il 61 per cento in ambito internazionale. Se guardiamo alle leve che le aziende hanno sfruttato parliamo ovviamente di qualità produttiva, di ampliamento dell’offerta, di contenimento dei prezzi, ma parliamo anche della loro capacita di spingere, assecondare e fare proprio il processo legato all’esportazione. Oltre a questi aspetti ci sono anche altri approcci che servono non solo a difendersi, ma anche partire al contrattacco. E le aziende che hanno avuto risultati positivi sono state quelle che hanno saputo innovare: nei processi, nel capitale umano e naturalmente nell’usare in maniera opportuna la grande leva della tecnologia.”
A livello di prodotto, le novità più rilevanti arrivano dall’offerta Crm, che si arricchisce con la disponibilità di Dynamics Crm 2013 “Spring Edition”. Questa nuova versione si presenta con un’interfaccia rinnovata e nuove funzionalità dedicate alle attività di marketing, customer care e social listening, tutte integrate con le principali applicazioni di produttività Microsoft: Office 365, Yammer, Lync, Skype, SharePoint e Power BI for Office 365. Le app realizzate per Windows, Windows Phone, iOS e Android e il doppio modello “on premise” e sulla cloud offrono una notevole flessibilità. Particolare attenzione è stata posta al tema della privacy: Dynamics Crm Online è oggi l’unica piattaforma Crm ad avere ottenuto l’approvazione dell’Unione Europea in base ai criteri definiti dall’Article 29 Working Party.
Alcune novità sono state introdotte anche nell’offerta Erp. Microsoft Dynamics Ax 2012 R3 introduce un framework di app e servizi end-to-end che consente alle aziende di sviluppare applicazioni per scenari specifici e dispositivi mobili. Inoltre, l’ultima versione è disponibile anche in modalità cloud su Microsoft Azure tramite infrastruttura IaaS. Microsoft Dynamics Nav, soluzione più adatta alle esigenze delle Pmi, è arrivato alla versione 2013 R2. Disponibile anch’essa in cloud tramite Azure, può girare all’interno di un portale aziendale Office 365, facilitando la condivisione dei documenti e la collaborazione.
Continua nella lettura:
- Pagina 1. “Make in Italy”: le eccellenze italiane usano Dynamics
- Pagina 2. Moda: un mercato complesso legato alla stagionalità
- Pagina 3. Alimentare: l’unico settore cresciuto tra il 2010 e il 2013
- Pagina 4. Manifatturiero: un settore vincente
MICROSOFT
- Alleanze in cloud, Microsoft Azure ospita i servizi database Oracle
- Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
- AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
- Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
- Hacker russi ingannano e spiano attraverso Microsoft Teams