• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft porta l’hardware “as-a-Service” nelle aziende

Dal palco della Worldwide Partner Conference il gruppo di Redmond ha annunciato nuove iniziative per il canale, tra cui la vendita dei dispositivi Surface in modalità gestita e la possibilità di offrire Windows 10 Enterprise E3 attraverso il programma Cloud Solution Provider.

Pubblicato il 13 luglio 2016 da Redazione

Dalle alleanze industriali al lavoro sui singoli prodotti. Il secondo giorno della Worldwide Partner Conference di Microsoft porta alla luce una nuova iniziativa che riguarda nello specifico gli apprezzati dispositivi della linea Surface. Dopo aver annunciato una collaborazione con il colosso General Electric per portare i dati dell’Internet of Things su Azure, l’azienda di Redmond si è concentrata ieri su nuove strategie per rinsaldare il legame con i propri partner in tutto il mondo. Ecco quindi che Microsoft offrirà nuove opzioni di sottoscrizioni sia per i Surface sia per Windows 10, dedicate ai clienti enterprise. Innanzitutto, i cloud solution provider e i distributori autorizzati della linea Surface possono vendere i device in modalità “as-a-Service”.

Cosa significa? La gamma di prodotti ibridi del gruppo statunitense sarà disponibile anche con un servizio gestito, come già accade per esempio con altre soluzioni in cloud come Office 365. Inoltre, Microsoft ha ampliato il Surface Multi-National Purchasing Program aggiungendo retailer come Cdw, Insight, Shi e Zones, dando loro la possibilità di offrire ai clienti aziendali i dispositivi Surface e tutta una gamma di accessori.

Ma c’è spazio anche per Ibm e per la società di consulenza Booz Allen Hamilton. Big Blue metterà in campo i propri uomini per creare, tramite l’analisi dei dati, nuove offerte mirate rivolte ai servizi finanziari e per il settore dei beni di largo consumo, mentre Booz Allen Hamilton si concentrerà sul pubblico, sul comparto governativo e sulla sanità. Per quanto riguarda Windows 10, che si appresta a compiere il primo anno di vita, verrà reso disponibile nella release Enterprise E3 tramite il canale Cloud Solution Provider (Csp).

Dal prossimo autunno le organizzazioni potranno sfruttare le licenze del sistema operativo in modalità gestita, con il completo mix di soluzioni di sicurezza, pagando sette dollari al mese per postazione. I partner aderenti al programma Csp potranno così proporre una piattaforma completa e gestita, che comprenderà non solo il sistema operativo ma anche altri prodotti dello stack di Microsoft: nell’elenco si trovano per esempio Office 365, Crm e la famiglia Dynamics.

 

 

L’obiettivo è ampliare così in misura sensibile le opportunità per i partner, spingendo il più possibile sul fronte aziendale per l’adozione di Windows 10. Secondo dati della stessa compagnia statunitense, oltre il 96 per cento dei suoi clienti business stanno testando in modo attivo il nuovo sistema operativo, attualmente in esecuzione su circa 350 milioni di dispositivi in tutto il mondo.

 

Tag: mercati, microsoft, ibm, cloud, surface, canale, windows 10, enterprise

MERCATI

  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
  • Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%

NEWS

  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
  • Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Qualità dell'esperienza: Tim, Vodafone e WindTre si rincorrono
Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE