• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Miglior servizio 5G al mondo, l’Italia è lontana dalla vetta

Secondo le analisi di Opensignal, la Corea del Sud è il Paese con la maggiore velocità media di download su rete 5G. L’Italia non conquista nessuna presenta nelle classifiche di benchmark.

Pubblicato il 03 dicembre 2021 da Valentina Bernocco

Quale Paese ha il migliore servizio 5G al mondo? La questione può essere considerata da diversi punti di vista: copertura, disponibilità, velocità del servizio, media o di picco, così come la percezione soggettiva dell’esperienza cliente. Nella maggior parte dei criteri il benchmark di riferimento è la Corea del Sud, come confermato dall’ultima analisi di Opensignal. Da monitoraggi reali (eseguiti attraverso un’applicazione mobile installata da più di un milione di utenti su smartphone Android e iOS) risulta invece che l’Italia non è in nessuna delle top-10 e top-15, fatto che d’altra parte collima con altre recenti pubblicazioni di Opensignal.

Come in precedenti monitoraggi, la Corea del Sud è al primo posto per velocità di download media dei servizi 5G, con un risultato pari a 423,6 megabit per secondo. Seguono la Norvegia, con 355,3 Mbps, e Taiwan con 320 Mbps, e poi nell’ordine Emirati Arabi, Svezia, Bulgaria, Qatar, Kuwait, Nuova Zelanda, Australia, Arabia Saudita, Slovenia, Finlandia, Ungheria e Israele. Taiwan, invece, svetta per velocità di picco, con un risultato pari a 934,9 Mbps, mentre la Norvegia è al primo posto per la velocità di upload media, pari a 41,9 Mbps.  Le Filippine sono il Paese in cui il passaggio dal 4G al 5G ha comportato maggiori progressi, in termini di velocità di download e di qualità dell’esperienza di fruizione video.

 

Nella maggior parte dei mercati nazionali, sottolinea Opensignal, lo standard di rete di quinta generazione è ancora in fase di sviluppo ma sta diventando via via più diffuso. Nel complesso, la Corea del Sud è in cima alla classifica in quattro dei 12 benchmark considerati da questa analisi ed è presente in tutte le classifiche dei primi 15 Paesi. Le nazioni europee presenti in almeno una delle classifiche sono Svezia, Norvegia, Finlandia, Regno Unito, Germania, Svizzera, Irlanda, Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Croazia, Slovenia, Grecia, Spagna.

E l’Italia? Benché non compaia in nessuna delle classifiche di benchmarking, il nostro Paese offre un buon livello di servizio e possibilità di scelta. Dalle più recenti analisi di Opensignal, per quanto riguarda la velocità di download media (forse il criterio più significativo) è uscita vincitrice Tim, con un valore di 273,7 Mbps, ben superiore ai risultati di Vodafone (147,5 Mbps), WindTre (103,5 Mbps) e Iliad (64,7 Mbps).

 

Tag: mobile, classifiche, reti, 5g, opensignal, telco, infrastrutture

MOBILE

  • Crescono Sim mobile e consumo di dati, l’Asia fa da traino
  • Il 5G punta al traguardo di un miliardo di abbonamenti attivi
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Un trojan ladro di credenziali Facebook ha spopolato sul Play Store
  • Chrome Lite va in pensione, oggi non ce n’è più bisogno

NEWS

  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968