• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nell’Italia “di periferia” arriva la fibra ottica di Tiscali

L’operatore annuncia il debutto dell’offerta su fibra ottica in settanta comuni delle aree C e D, a fallimento di mercato, dove ha messo un piede grazie all’accordo con Open Fiber.

Pubblicato il 29 luglio 2019 da Redazione

Le velocità della fibra ottica non sono più una prerogativa delle grandi o medie città. Una settantina di comuni italiani appartenenti alle aree a fallimento di mercato o “bianche, quelle che Infratel cataloga come “C” e D”, da qualche giorno può contare su servizi di trasmissione dati con velocità fino a 1 Gbps. Ad annunciarli è Tiscali, uno tra gli operatori di telecomunicazione impegnati a portare servizi su rete ottica nelle aree bianche attraverso l’infrastruttura di Open Fiber. La tecnologia usata è la  Ftth, Fiber to the home, che porta il cavo ottico direttamente dentro a uffici e abitazioni (la Fttc, Fiber to the cabinet, raggiunge invece le centraline di zona).

 

I settanta comuni ora raggiunti da Tiscali coprono dieci regioni (Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Sicilia, Toscana, Umbria) e 22 province (Bergamo, Bologna, Caserta, Catania, Como, Cremona, Ferrara, L’Aquila, Latina, Livorno, Matera, Messina, Milano, Monza e Brianza, Pescara, Potenza, Roma, Siena, Terni, Udine, Varese, Viterbo), per un totale di quasi 95mila famiglie. Si dividono tra aree C, cioè quelle in cui è conveniente investire a fronte di contributi, e aree D, dove secondo la definizione di Infratel non esistono condizioni per investimenti privati neanche in presenza di incentivi.

 

La nuova proposta di Tiscali, denominata “UltraInternet Fibra”, prevede un abbonamento mensile di 26,95 euro (con attivazione e modem gratuiti e i primi due messi oggetto della sperimentazione offerti in promozione), senza limiti di traffico dati e con velocità massima di 1 Gbps. Per i soli clienti privati è compresa nel pacchetto anche la fruizione gratuita dei film e delle serie Tv di Infinity per due mesi. A questa offerta si affianca quella premium, da 29,95 euro al mese, chiamata UltraInternet Fibra Full e inclusiva di chiamate illimitate senza scatto alla risposta e sei mesi di utilizzo gratuito di Infinity.


 

Tag: ftth, tiscali, telecomunicazioni, fibra ottica, italia, internet, banda ultralarga, telco

FTTH

  • Da Tiscali e FibreConnect l’ultrabroadband per il 4.0
  • Voola, il nuovo telecom provider di Open FIber e Vetrya
  • Fibra ottica, debutto di Aruba sulla rete di Open Fiber
  • Dopo la Germania, Zte pensa alla fibra a 10 Gb anche in Italia
  • Dall’energia alla fibra ottica, Sorgenia debutta nei servizi Internet

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968