• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Nuova divisione Engineering Procurement & Construction in Maticmind

Il system integrator inaugura una nuova unità aziendale, che gli permetterà di gestire progetti di maggiore dimensione in Italia e all’estero.

Pubblicato il 02 dicembre 2021 da Redazione

Il gruppo Maticmind, system integrator milanese, amplia le proprie attività inaugurando una nuova divisione interna dedicata a Engineering Procurement & Construction e chiamata, da acronimo, Epc. Grazie a questa nuova struttura il gruppo “consoliderà le proprie competenze e sarà in grado di fornire soluzioni dedicate all’esecuzione di progetti e impianti di grandi dimensioni, seguendone lo sviluppo in ogni singola fase”, ha fatto sapere l’ufficio stampa di Maticmind. La nuova Business Unit sarà guidata da Emanuele Bolzonaro, professionista che ha maturato esperienza più che ventennale nell’industria delle infrastrutture, energia, oil & gas e automazione. 

L’apertura segna un punto di svolta nella strategia di crescita dell’azienda (già portata avanti attraverso acquisizioni)  e le permette di aprirsi anche al mercato internazionale assumendo il ruolo di un “global system integrator”. In un primo momento il focus sarà su clienti italiani, ma con la prospettiva di allargare i nuovi progetti della divisione Epc anche ad aziende estere. Si punta a realizzare “ iniziative capaci di coniugare creazione di valore economico e responsabilità ambientale e sociale”, temi oggi molto sentiti.

Maticmind opera attualmente attraverso la sede legale di Milano, quella amministrativa di Roma e diverse sedi operative sul territorio italiano. Il gruppo conta oggi oltre 900 dipendenti e ha realizzato nel 2020 un fatturato superiore ai 300 milioni di euro. Il suo campo d’azione è l’impiantistica digitale integrata con attività di ingegneria (oggi erogata attraverso la controllata Fibermind con i suoi 300 ingegneri), project management, procurement, realizzazione di data center e soluzioni di automazione, commissioning, maintenance and support, monitoraggio e supervisione di infrastrutture e sistemi.

“L’integrazione della nuova Business Unit Epc”, ha commentato Filippo Monticelli, amministratore delegato di Maticmind, “è in linea con gli obiettivi che ci siamo dati. Nuove soluzioni per rafforzare la nostra leadership sul mercato, che si consolida anno dopo anno grazie ad investimenti e strategie mirate. Questa nuova divisione rappresenta un passo in avanti per l’intero gruppo, ci permette di espandere il nostro network verso tecnologie innovative legate all’automazione e alle soluzioni a supporto dei progetti in ambito IoT”.

 

Tag: system integrator, Maticmind

SYSTEM INTEGRATOR

  • Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
  • Specializzazioni per tema (e non per tecnologia), la visione di Cisco
  • Come gestire l’incertezza immaginando possibili futuri
  • Gestire la frammentazione dei dati con il Customer Information Management
  • Kirey Group acquisisce Sibyl, focus sull’Erp di Oracle

STRATEGIE DI CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968