• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nuove abilità per la fatturazione elettronica di Wolters Kluwer

La piattaforma Fattura Smart si arricchisce di nuovi moduli per la gestione delle fatture passive estere, dei beni in reverse charge e delle spese sanitarie. Si amplia l’ecosistema Genya.

Pubblicato il 06 ottobre 2021 da Redazione

 

La soluzione di Wolters Kluwer Italia per la fatturazione elettronica si arricchisce di nuove funzionalità, che l’azienda chiama “smart skill”, concepite per automatizzare e velocizzare tutte le diverse operazioni coinvolte nel processo di fatturazione elettronica . L’obiettivo è quello migliorare, grazie alla digitalizzazione e a strumenti di facile utilizzo, lo scambio di comunicazioni e di documenti fra le aziende e i loro clienti, fornitori e banche.

Le nuove smart skill arricchiscono dunque la piattaforma Fattura Smart, attualmente diffusa in Italia al punto di contare quasi 400mila utenze. Tre le novità, destinate alla gestione delle fatture passive estere, dei beni in reverse charge e delle spese sanitarie. Nel dettaglio, “Gestione Smart fatture passive estere” è la funzione che consente la gestione end-to-end delle fatture da e per l’estero all’interno dell’ecosistema Fattura Smart. 


“Gestione Smart beni in reverse charge”, invece, permette di inviare al Sistema di Interscambio la fattura integrativa di reverse charge, sfruttando una procedura guidata e alcuni automatismi. “Comunicazione Smart spese sanitarie”, infine, consente alle professioni sanitarie di adempiere all’obbligo della comunicazione delle spese sanitarie direttamente da Fattura Smart.


Oltre a queste novità, Wolters Kluwer Italia ha anche presentato due soluzioni riguardanti l’ambito finanziario, ovvero Incassa Smart crediti fiscali e Incassa Smart crediti commerciali. La prima delle due consente ai commercialisti di aiutare i propri clienti a ottenere liquidità immediata con la vendita dei crediti d’imposta; la seconda permette alle aziende di richiedere, direttamente dal gestionale Arca di Wolters Kluwer, il servizio di cessione dei crediti relativi alle fatture commerciali, ottenendo immediata liquidità. Entrambe queste nuove soluzioni sono state sviluppate in collaborazione con Finanza.tech.


Il terzo annuncio di Wolters Kluwer Italia riguarda un ampliamento dell’ecosistema in cloud Genya con una soluzione tecnologica che risponde alle esigenze dettate dalla Riforma del Terzo Settore. Genya Bilancio Enti Terzo Settore è un modulo software che permette agli studi dei commercialisti di gestire i nuovi schemi di bilancio e predisporre la documentazione e il relativo deposito con semplicità ed efficacia.


“Anche con la presentazione delle innovative soluzioni per professionisti e Pmi”, ha commentato Pierfrancesco Angeleri, managing director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, la nostra società dimostra la propria priorità nel voler trasformare le interazioni con i propri clienti in un evento continuo e focalizzato su di essi, dove l’investimento in nuove tecnologie e competenze consentono una innovativa esperienza digitale end-to-end. Il complesso momento economico unito all’emergenza sanitaria sono veri acceleratori della trasformazione digitale. Per questo siamo sempre più impegnati a fornire a professionisti e aziende strumenti adeguati alle importanti sfide imposte dal periodo e a consolidare sempre più il rapporto consulenziale che li unisce. Le nostre innovazioni sono ispirate da due principi fondamentali: l’incremento dell’efficienza operativa e la creazione di nuovi strumenti a valore. Wolters Kluwer Tax & Accounting si pone come partner di riferimento per i propri clienti e vuole continuare a contribuire al successo del loro business come a quello dei loro clienti finali”.

 
Tag: software, digitalizzazione, fatturazione elettronica, wolters kluwer, commercialisti, fattura smart

SOFTWARE

  • Accesso remoto, Td Synnex distribuisce Hp Anyware
  • Licenze software “sprecate”, tra mancato utilizzo e doppioni
  • Il salto in alto dei professionisti con Genya
  • Una piattaforma “all in one” è la risposta alle incertezze del presente
  • Software pirata per risparmiare, le Pmi non disdegnano

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968