• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nuove nomine in Qlik per cementare l’integrazione con Talend

Dopo la recente acquisizione, Casey George (già chief revenue officer di Talend) diventa executive vice president global sales di Qlik. Nuovi ruoli anche per Gareth Vincent e David Zember.

Pubblicato il 13 luglio 2023 da Redazione

Nuove nomine ai vertici di Qlik, che fanno seguito alla recente acquisizione di Talent e concretizzano la volontà di integrare le rispettive squadre di lavoro e tecnologie. La più importante è quella di Casey George, già chief revenue officer finanziario di Talend (nella foto in apertura), che diventa executive vice president global sales di Qlik. A lui l’incarico di gestire il “go-to-market di Qlik, con l’obiettivo di costruire nuove relazioni con i clienti e rafforzare le partnership strategiche con i leader tecnologici, i system integrator e i rivenditori a valore aggiunto”, ha fatto sapere l’azienda.

 

"Quando Qlik e Talend si sono unite, abbiamo dato vita a un portafoglio unico di soluzioni di integrazione, qualità e analisi dei dati che ha l'opportunità di ridefinire il settore", ha dichiarato George. "Non c'è mai stato un momento più stimolante di questo per lavorare nel settore dei dati e dell'analisi, e non vedo l'ora di guidare ed espandere la nostra leadership grazie al nostro team sales a livello globale e a tutto l'incredibile ecosistema di partner".

Casey vanta oltre vent’anni di esperienza in aziende che propongono servizi SaaS, tra cui Ibm (dove ha trascorso 22 anni, ricoprendo diversi ruoli dirigenziali), Verint, azienda specializzata in customer engagement, e da ultimo Talend, per cui è stato chief revenue officer .

"Casey sa perfettamente cosa serve per consolidare e incrementare le vendite e i partner a livello globale, oltre a vantare una solida esperienza nella creazione di valore aggiunto per clienti e partner", ha dichiarato Mike Capone, Ceo di Qlik. "Fin dai nostri primi incontri durante l'acquisizione di Talend, Casey ha dimostrato di possedere il giusto mix di esperienza e determinazione per supportare Qlik a raggiungere i propri obiettivi, e sono entusiasta che ora sia a capo delle nostre vendite e dei partner a livello globale".

In contemporanea sono state annunciate altre tre nomine. Gareth Vincent diventa senior vice president sales Emea, assumendo all’interno di Qlik lo stesso incarico svolto per oltre tre anni in Talend. Nell’area delle relazioni con il canale il nome di riferimento di Qlik sarà David Zember: già senior vice president, channels & alliances and Apac leader di Talend, assume l’incarico di senior vice president partner & alliances di Qlik. Stephen Foster, già in Qlik da più di dieci anni, assume il ruolo di senior vice president, strategic accounts.

A proposito dell'integrazione di Talend, in occasione della tappa milanese del QlikWorld è stato ribadito che saranno preservate le attuali offerte di prodotti e servizi della società acquisita, a favore dei clienti attuali.

 

Tag: analytics, nomine, qlik, talend

ANALYTICS

  • Le innovazioni di Sas per dare concretezza all’AI generativa
  • La Business Intelligence di Metriks.ai è distribuita da Esprinet
  • Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
  • Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
  • Il servizio di Oracle velocizza le query sui dati in object storage

NEWS

  • Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
  • L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968