• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Oracle cresce sull’onda del cloud e dell’Autonomous Database

Nell'anno fiscale 2020-2021 l'azienda ha ottenuto 40,5 miliardi di dollari di ricavi. In Italia c’è un nuovo country manager, Alessandro Ippolito.

Pubblicato il 16 giugno 2021 da Redazione

Trimestre fortunato per Oracle: l’ultimo quarter dell’anno fiscale 2020-2021, terminato a maggio, ha fruttato all’azienda di Redwood 11,2 miliardi di dollari di ricavi, corrispondenti a una crescita anno su anno dell’8%. Sul totale, 7,4 miliardi di dollari sono derivati dalla vendita di servizi cloud e del supporto alle licenze, e 2,1 miliardi dalla vendita di licenze cloud e on-premise. L’utile per azione Gaap ha segnato una crescita del 39%, per un valore di 1,37 dollari; quello non-Gaap una crescita del 29% e un valore di 1,54 dollari.

 

I risultati hanno superato le stime degli analisti e sono stati particolarmente buoni per alcune categorie di prodotto, come le applicazioni cloud: i ricavi delle vendite di Fusion Erp sono cresciuti del 46%, quelli di Fusion Hcm (Human Capital Management) del 35%, quelli di NetSuite Erp del 26%. I ricavi dell'infrastruttura cloud di seconda generazione (Oracle Cloud Infrastructure “Gen2 Cloud”) e dell’Autonomous Database sono più che raddoppiati.

 

"La nostra performance nel quarto trimestre fiscale è stata assolutamente eccezionale, con un fatturato totale che ha battuto le aspettative di quasi 200 milioni di dollari e un utile per azione che ha superato le aspettative di 0,24 dollari", ha dichiarato la Ceo di Oracle, Safra Catz. “Oracle Fusion Erp è il maggiore business Erp cloud del mondo; Oracle NetSuite è il secondo maggior business Erp cloud del mondo. Le entrate del nostro business cloud IaaS di seconda generazione, Gen2 Cloud Infrastructure, includendo anche Autonomous Database, sono cresciute di oltre il 100% nel quarto trimestre”.

 

Non è mancato, come da tradizione, un commento di Larry Ellison con frecciatina alla concorrenza. Dopo aver sottolineato la crescita di entrambe le soluzioni per database, cioè Oracle MySql e Autonomous Database, il presidente e Cto ha ricordato che l’ultima versione di Oracle MySql è stata aggiornata con un nuovo motore di elaborazione parallela delle query, chiamato HeatWave. “Analisti indipendenti hanno testato e confermato che Oracle MySQL con HeatWave è da 10 a 100 volte più veloce di Aurora, la versione di MySQL di Amazon. Questo progresso tecnologico sta facendo sì che diversi clienti di Amazon inizino a spostare i loro carichi di lavoro Aurora su Oracle MySQL”, ha assicurato Ellison. 

 

Per l’intero anno fiscale, le entrate totali di Oracle sono in crescita del 4% rispetto all’esercizio precedente, toccando quota 40,5 miliardi di dollari. Gli utili per azione Gaap sono aumentati del +48%, per un valore di 4,55 dollari, mentre quelli non-Gaap sono aumentati del +21% , 4,67 dollari.

 

L’andamento di Oracle in Italia

 

“Sono orgoglioso dei risultati che abbiamo ottenuto in quest’anno così difficile con e per i nostri clienti”, ha commentato Fabio Spoletini, ex country manager da poco nominato senior vice president cloud e managing director Sud-Emea e responsabile Large Deals per tutta l’area Emea. “È stato sfidante, e lo è ancora, lavorare per la maggior parte del tempo da remoto, e questo anche se l’accelerazione del digitale nel nostro Paese ci ha aiutato nel nostro business, visto che è basato sull’innovazione data-driven da un lato - forti della nostra tradizione, come Oracle -, e sul cloud dall’altro. Cloud che oggi ci vede più che mai protagonisti anche in Italia, a poche settimane dall’apertura della nuova Cloud Region italiana, a Milano”.   

 

Spoletini ha poi spiegato di aver assistito a “grande vitalità “ nel settore della Pubblica Amministrazione centrale e locale e in quello bancario e finanziario, e che molte aziende anche di dimensioni medie e piccole si sono avvicinate al cloud infrastrutturale e applicativo di Oracle “come strumento di trasformazione per diventare più agili e pronte alla ripresa, con processi più efficienti e resilienti e un livello superiore di sicurezza”. Dall’inizio di giugno, Spoletini ha passato il testimone ad Alessandro Ippolito, già vice presidente Technology, e ora nuovo country manager  di Oracle Italia.

 

Tag: database, oracle, cloud, trimestrale, erp, Autonomous Database

DATABASE

  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
  • Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
  • Oracle porta in cloud Exadata X9M pensando ai clienti storici
  • Gli strumenti di Google per gestire i dati nel cloud
  • NetApp punta sui servizi gestiti di database con Instaclustr

NEWS

  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
  • Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
  • Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
  • AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Ibm, nuova ambizione nel quantum computing per aiutare l’umanità
Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968