• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai

Nuova acquisizione per Ibm: l’israeliana Databand.ai è specializzata in data observability per il controllo e l’ottimizzazione dei processi aziendali.

Pubblicato il 14 luglio 2022 da Redazione

Ibm si espande in direzione delle tecnologie di data observability, automazione e gestione dei dati. La società di Armonk ha annunciato una nuova acquisizione che le permetterà di aiutare le aziende clienti a catturare i "dati problematici" alla fonte: si tratta di Databand.ai, società israeliana specializzata in data observability per il controllo e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Un ambito importante e forse finora sottovalutato, se pensiamo che ogni anno la scarsa qualità dei dati costa alle aziende in media 12,9 milioni di dollari, stando ai calcoli di Gartner. Il valore dell’acquisizione, chiusa a fine giugno, non è stato comunicato.

 

L'osservabilità consente di ottimizzare le operazioni sui dati lungo tutto il loro ciclo di vita, sulla base di informazioni storiche di natura statistica associate alle data pipeline e relativi carichi di lavoro. Dunque per i team IT è possibile determinare il corretto funzionamento delle pipeline a partire dalle fonti sorgenti e individuare eventuali problemi lungo tutta la "filiera del dato”.

 

Databand.ai si occupa proprio di questo, aiutando le aziende a individuare errori, dati mancanti, interruzioni nelle pipeline e dati di scarsa qualità, prima che questi problemi possano avere conseguenze negative. I team IT possono ottenere una visibilità completa sui dettagli di esecuzione delle applicazioni, gli errori di log, gli alert critici e gli stati di runtime; possono, inoltre, risalire immediatamente alla fonte del problema, classificare gli alert a seconda delle necessità, creare alert personalizzati e sfruttare integrazioni con applicazioni terze. 

 

La tecnologia di Databand.ai verrà integrata da Ibm nella propria piattaforma di osservabilità, Instana, con l’obiettivo di fornire ai clienti “una visione più completa e spiegabile dell'intera infrastruttura applicativa e del sistema di piattaforme dati”. I  dipendenti di Databand.ai, di base a Tel Aviv, entreranno a far parte della divisione Ibm Data and AI.

 

 


 

“I nostri clienti sono imprese data-driven, e hanno bisogno di dati affidabili e di qualità per alimentare i loro processi mission-critical”, ha spiegato Daniel Hernandez, general manager for Data and AI di Ibm. “Se non riescono ad avere accesso ai dati di cui hanno bisogno in qualsiasi momento, la loro attività può subire un arresto. Con l’ingresso di Databand.ai, Ibm offre la serie più completa di funzionalità di osservabilità per l’IT attraverso tutte le applicazioni, i dati e le funzionalità di machine learning, continuando a fornire a clienti e partner la tecnologia di cui hanno bisogno per eseguire dati e AI affidabili su scala”.

Quella di Databand.ai è per Big Blue della quinta operazione societaria di quest’anno e della 25esima dalla nomina a Ceo di Arvind Krishna, avvenuta ad aprile del 2020. In particolare, le acquisizioni degli ultimi due anni hanno permesso a Ibm di rafforzare le proprie competenze e tecnologie nei campi del cloud ibrido e dell’intelligenza artificiale.

 

 
Tag: ibm, acquisizione, automazione, osservabilità

IBM

  • Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
  • Microsoft, Apple e Ibm sono le aziende meglio gestite al mondo
  • La potenza di calcolo per l’AI è inadeguata, Ibm ha la risposta
  • Siem, un mercato in crescita grazie al modello “as a service”
  • Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968