Pagamenti facili e immediati con la novità di Wordpress.com
Il Cms si arricchisce di nuovi pulsanti rapidi che permettono ad autori e blogger di ricevere pagamenti via Paypal. La creazione dei bottoni consiste in un paio di click ed è possibile gestire quanto realizzato da una singola pagina.
Pubblicato il 21 agosto 2017 da Redazione

Wordpress.com e Paypal da oggi sono più vicini. Automattic, l’azienda che sviluppa il noto Cms open source, ha reso disponibile un nuovo pulsante che, in un click, permette ai blogger di ricevere pagamenti con Paypal. L’integrazione fra i due servizi era in realtà già presente, ma il processo era molto più macchinoso e consisteva di sei fasi diverse. Ora, con l’aggiornamento, il team di Wordpress.com promette una maggiore fluidità e immediatezza. È infatti sufficiente fare click su “Inserisci contenuto” nel Visual Editor e scegliere “Aggiungi bottone di pagamento” e il gioco è fatto. La prima volta comparirà il form per la creazione del pulsante, in cui si devono inserire informazioni come il nome del prodotto/servizio che si vuole vendere, una sua descrizione, un indirizzo email, un’immagine personalizzata e così via.
Oltre ovviamente all’indirizzo Paypal dove si vogliono ricevere i pagamenti. La funzionalità è però disponibile al momento soltanto per gli utenti che dispongono di account Premium e Business, che costano 8,25 e 24,92 dollari al mese. A cui si aggiungono i costi previsti da Paypal per ogni transazione e il tasso di cambio delle valute applicato dalla piattaforma, solitamente meno favorevole rispetto a quello bancario.
Una volta creato il primo bottone è possibile inserirlo in più post e pagine, così come modificarlo. Wordpress.com mette a disposizione in automatico una lista dei pulsanti già realizzati per una scelta più rapida. Per cancellare i bottoni che non si vogliono più utilizzare, è sufficiente fare click sull’icone del cestino. Questa operazione rimuoverà tutti i link inseriti precedentemente nei post e nelle pagine.
PAYPAL
NEWS
- Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
- Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
- Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
- Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
- Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo