• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Pagamenti facili e immediati con la novità di Wordpress.com

Il Cms si arricchisce di nuovi pulsanti rapidi che permettono ad autori e blogger di ricevere pagamenti via Paypal. La creazione dei bottoni consiste in un paio di click ed è possibile gestire quanto realizzato da una singola pagina.

Pubblicato il 21 agosto 2017 da Redazione

Wordpress.com e Paypal da oggi sono più vicini. Automattic, l’azienda che sviluppa il noto Cms open source, ha reso disponibile un nuovo pulsante che, in un click, permette ai blogger di ricevere pagamenti con Paypal. L’integrazione fra i due servizi era in realtà già presente, ma il processo era molto più macchinoso e consisteva di sei fasi diverse. Ora, con l’aggiornamento, il team di Wordpress.com promette una maggiore fluidità e immediatezza. È infatti sufficiente fare click su “Inserisci contenuto” nel Visual Editor e scegliere “Aggiungi bottone di pagamento” e il gioco è fatto. La prima volta comparirà il form per la creazione del pulsante, in cui si devono inserire informazioni come il nome del prodotto/servizio che si vuole vendere, una sua descrizione, un indirizzo email, un’immagine personalizzata e così via.

Oltre ovviamente all’indirizzo Paypal dove si vogliono ricevere i pagamenti. La funzionalità è però disponibile al momento soltanto per gli utenti che dispongono di account Premium e Business, che costano 8,25 e 24,92 dollari al mese. A cui si aggiungono i costi previsti da Paypal per ogni transazione e il tasso di cambio delle valute applicato dalla piattaforma, solitamente meno favorevole rispetto a quello bancario.

Una volta creato il primo bottone è possibile inserirlo in più post e pagine, così come modificarlo. Wordpress.com mette a disposizione in automatico una lista dei pulsanti già realizzati per una scelta più rapida. Per cancellare i bottoni che non si vogliono più utilizzare, è sufficiente fare click sull’icone del cestino. Questa operazione rimuoverà tutti i link inseriti precedentemente nei post e nelle pagine.

 

Tag: paypal, wordpress, software, pagamenti, cms, publishing

PAYPAL

  • PayPal prepara il lancio di una criptovaluta stabile
  • Pinterest è tra i pensieri di PayPal, ipotesi di acquisizione
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
  • Il phishing se la prende con gli utenti Microsoft, PayPal e Dropbox
  • PayPal esce dal progetto di Libra, primo abbandono clamoroso

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968