Panasonic, l’alleato dell’energia elettrica e del gas in Brianza
L’azienda brianzola RetiPiù, un distributore di gas naturale ed energia elettrica, ha adottato i tablet fully rugged Toughpad FZ-G1 per le sue operazioni “sul campo”. Ha così ottenuto l'accesso diretto alle applicazioni gestionali e i vantaggi di comodità e risparmio della firma digitale.
Pubblicato il 10 ottobre 2016 da Redazione

Il primo distributore di energia in Brianza, nonché il quattordicesimo a livello nazionale, lavora meglio grazie ai tablet “corazzati” di Panasonic. Parliamo – rispettivamente – di RetiPiù, un operatore che gestisce circa duemila chilometri di rete proprietaria, fra metanodotti e rete elettrica, e dei Toughpad FZ-G1, tavolette fully rugged da 10,1 pollici. Questa particolare categoria di dispositivi mobili, resistenti all’acqua e alla polvere, si rivolge a chi lavora sul campo dovendo svolgere operazioni di verifica tecnica, manutenzione, installazione o rimozione di componenti, pronto intervento e altro ancora.
I duemila chilometri di reti gas ed elettriche dell’operatore brianzolo sono quotidianamente oggetto di attività come queste: manutenzione e rinnovo, aggiornamenti tecnologici, verifiche, sostituzioni di elementi. A chi lavora sul campo servivano dispositivi connessi, dotati anche di Gps (per diventare dei navigatori durante i tragitti fra un luogo e l’altro), insensibili alle intemperie, con schermi ben leggibili anche sotto il sole. “Eravamo alla ricerca di uno strumento che non impedisse o rallentasse il lavoro sul campo, ma che al contrario lo agevolasse, grazie anche a caratteristiche di potenza e affidabilità tecnologica e informatica”, racconta Andrea Paschetto, direttore tecnico di RetiPiù. “Per questo il Toughpad FZ-G1 di Panasonic si è rivelato la scelta ideale: un device concepito e costruito per il lavoro in cantiere, robusto e a prova di urto, che resiste alla pioggia e al maltempo, alle cadute accidentali e a tutte le condizioni difficili che chi opera sul campo deve affrontare ogni giorno”.
I numeri di RetiPiù
L’azienda ha dunque acquistato un’ottantina di tablet con l’obiettivo di utilizzarli per attività varie: innanzitutto,per accedere al software gestionale da cui effettuare le operazioni di manutenzione, installazione e rimozione dei contatori, pronto intervento e preventivi, ma anche per visualizzare il navigatore satellitare durante gli spostamenti fra un luogo e l’altro. E non solo: un’importante novità per gli operatori RetiPiù è stata la possibilità di eliminare del tutto l’utilizzo sul campo delle stampanti portatili, ricorrendo invece alla firma digitale sul dispositivo a tavoletta.
“Dopo alcuni mesi di utilizzo della nuova soluzione, possiamo dire di essere pienamente soddisfatti di aver scelto Panasonic”, assicura Alessandro Camisasca, responsabile It di RetiPiù. “Gli utilizzatori hanno preso velocemente confidenza con i dispositivi e altrettanto velocemente abbiamo cominciato ad apprezzarne i vantaggi in termini di migliore qualità del lavoro e di aumento degli interventi effettuati. Anche la possibilità di abbandonare i documenti cartacei riveste per noi grande importanza”.
Toughpad FZ-G1 è un tablet equipaggiato con processori Intel Core, con sistema operativo Windows 10 Pro e con una batteria (sostituibile) che garantisce fino a 14 ore di autonomia. Configurabile secondo diverse opzioni di connettività (seriale, Lan, microSd, Usb), è resistente all’acqua e alla polvere secondo lo standard IP65 e non teme le cadute (da fino a 180 centimetri di altezza). Il peso ridotto del dispositivo, poco più di un chilo (1.100 grammi) e il suo formato da 10,1 pollici vanno a favore della portabilità e della maneggevolezza, ulteriormente agevolate dalla presenza di una fascia per l’impugnatura e di una tracolla che torna utile qualora non si abbia una superficie d’appoggio.
TABLET
ECCELLENZE.IT
- Ospedale di Bergamo all’avanguardia con il tracciamento indoor
- Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
- Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
- Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
- Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud