• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Panasonic, l’alleato dell’energia elettrica e del gas in Brianza

L’azienda brianzola RetiPiù, un distributore di gas naturale ed energia elettrica, ha adottato i tablet fully rugged Toughpad FZ-G1 per le sue operazioni “sul campo”. Ha così ottenuto l'accesso diretto alle applicazioni gestionali e i vantaggi di comodità e risparmio della firma digitale.

Pubblicato il 10 ottobre 2016 da Redazione

Il primo distributore di energia in Brianza, nonché il quattordicesimo a livello nazionale, lavora meglio grazie ai tablet “corazzati” di Panasonic. Parliamo – rispettivamente – di RetiPiù, un operatore che gestisce circa duemila chilometri di rete proprietaria, fra metanodotti e rete elettrica, e dei Toughpad FZ-G1, tavolette fully rugged da 10,1 pollici. Questa particolare categoria di dispositivi mobili, resistenti all’acqua e alla polvere, si rivolge a chi lavora sul campo dovendo svolgere operazioni di verifica tecnica, manutenzione, installazione o rimozione di componenti, pronto intervento e altro ancora.

I duemila chilometri di reti gas ed elettriche dell’operatore brianzolo sono quotidianamente oggetto di attività come queste: manutenzione e rinnovo, aggiornamenti tecnologici, verifiche, sostituzioni di elementi. A chi lavora sul campo servivano dispositivi connessi, dotati anche di Gps (per diventare dei navigatori durante i tragitti fra un luogo e l’altro), insensibili alle intemperie, con schermi ben leggibili anche sotto il sole. “Eravamo alla ricerca di uno strumento che non impedisse o rallentasse il lavoro sul campo, ma che al contrario lo agevolasse, grazie anche a caratteristiche di potenza e affidabilità tecnologica e informatica”, racconta Andrea Paschetto, direttore tecnico di RetiPiù. “Per questo il Toughpad FZ-G1 di Panasonic si è rivelato la scelta ideale: un device concepito e costruito per il lavoro in cantiere, robusto e a prova di urto, che resiste alla pioggia e al maltempo, alle cadute accidentali e a tutte le condizioni difficili che chi opera sul campo deve affrontare ogni giorno”.

 

I numeri di RetiPiù

 

L’azienda ha dunque acquistato un’ottantina di tablet con l’obiettivo di utilizzarli per attività varie: innanzitutto,per accedere al software gestionale da cui effettuare le operazioni di manutenzione, installazione e rimozione dei contatori, pronto intervento e preventivi, ma anche per visualizzare il navigatore satellitare durante gli spostamenti fra un luogo e l’altro. E non solo: un’importante novità per gli operatori RetiPiù è stata la possibilità di eliminare del tutto l’utilizzo sul campo delle stampanti portatili, ricorrendo invece alla firma digitale sul dispositivo a tavoletta.

“Dopo alcuni mesi di utilizzo della nuova soluzione, possiamo dire di essere pienamente soddisfatti di aver scelto Panasonic”, assicura Alessandro Camisasca, responsabile It di RetiPiù. “Gli utilizzatori hanno preso velocemente confidenza con i dispositivi e altrettanto velocemente abbiamo cominciato ad apprezzarne i vantaggi in termini di migliore qualità del lavoro e di aumento degli interventi effettuati. Anche la possibilità di abbandonare i documenti cartacei riveste per noi grande importanza”.

 

 

Toughpad FZ-G1 è un tablet equipaggiato con processori Intel Core, con sistema operativo Windows 10 Pro e con una batteria (sostituibile) che garantisce fino a 14 ore di autonomia. Configurabile secondo diverse opzioni di connettività (seriale, Lan, microSd, Usb), è resistente all’acqua e alla polvere secondo lo standard IP65 e non teme le cadute (da fino a 180 centimetri di altezza). Il peso ridotto del dispositivo, poco più di un chilo (1.100 grammi) e il suo formato da 10,1 pollici vanno a favore della portabilità e della maneggevolezza, ulteriormente agevolate dalla presenza di una fascia per l’impugnatura e di una tracolla che torna utile qualora non si abbia una superficie d’appoggio.

 

Tag: tablet, panasonic, energia, rugged, utility, Toughpad FZ-G1, field operations

TABLET

  • Tablet e Chromebook in picchiata dopo due anni di fasti
  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Potenza, multimedialità e sicurezza sui Galaxy S di Samsung
  • Cinque vantaggi dei tablet rugged di livello enterprise

ECCELLENZE.IT

  • Ospedale di Bergamo all’avanguardia con il tracciamento indoor
  • Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
  • Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968