• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Per “colpa” degli hacker traballa l’accordo Yahoo-Verizon

Prima di mettere la firma definitiva sull’acquisizione l’operatore statunitense vuole veder chiaro sul data breach di settembre, che ha colpito 500 milioni utenti dell’azienda guidata da Merissa Mayer. Il deal vale 4,8 miliardi di dollari.

Pubblicato il 14 ottobre 2016 da Redazione

I termini dell’accordo devono cambiare. Oppure il deal rischia di diventare carta straccia. Verizon ha deciso di mettere sotto pressione Yahoo dopo la notizia dell’hackeraggio che nel 2014 colpì circa mezzo miliardo di account. La telco statunitense, che almeno sulla carta aveva raggiunto un’intesa con la funestata azienda hi-tech per un’acquisizione da 4,83 miliardi di dollari, vuole ora vederci chiaro per non minare la propria credibilità e per non portarsi in casa una società con delle evidenti falle nel sistema It. Il general counsel di Verizon, Craig Silliman, ha dichiarato ieri ai giornalisti che ci sono “basi ragionevoli per credere che l’impatto sia concreto e stiamo chiedendo a Yahoo di mostrarcelo. Se pensano il contrario devono darci prove solide”. Lo sconto di un miliardo inizialmente chiesto da Verizon all’azienda guidata da Marissa Mayer potrebbe quindi non bastare più.

Il breach nei sistemi di Yahoo, forse uno dei più grandi mai accaduti a un’azienda privata e per cui si era inizialmente pensato a uno strascico di un evento analogo nel 2012, è ancora sotto indagine da parte dei detective dell’Fbi. Secondo gli agenti federali la violazione presenterebbe tutti i segni di un attacco sponsorizzato da qualche potenza straniera, ma le fonti anonime contattate dal New York Times hanno sottolineato che al momento non è possibile sapere quale (Russia, ci sei?).

È certo però che il breach abbia complicato la situazione. Verizon ha stretto l’accordo con Yahoo la scorsa estate, dopo una soap opera durata diversi mesi, in cui i nomi di diversi possibili compratori erano rimbalzati sul Web.

La telco statunitense è poi riuscita a surclassare le altre offerte, proponendo l’acquisizione di tutti gli asset principali di Yahoo e con l’intento di chiudere tutto il processo entro marzo 2017. Nei giorni scorsi il Ceo di Verizon, Lowell McAdam, ha spiegato che la propria società non ha intenzione di ritirarsi, sottolineando come Yahoo sia ancora considerato un asset di valore.

 

 

Ma il numero uno del carrier ha anche aggiunto che, “per correttezza, stiamo ancora cercando di capire cosa sta succedendo e di definire se questo fatto abbia un impatto concreto sul business oppure no”. Il giorno stesso in cui si è diffusa la notizia della violazione, Verizon ha fatto sapere di essere venuta a conoscenza del breach solo 48 ore prima rispetto al pubblico, quindi con estremo ritardo.

Per cercare di calmare le acque, Yahoo ha dichiarato tramite un portavoce di essere convinta del proprio valore e di “continuare a lavorare” per rendere effettiva l’integrazione con l’operatore a stelle e strisce.

 

Tag: mercati, sicurezza, yahoo, verizon, acquisizioni, hacker, data breach

MERCATI

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi

NEWS

  • Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
  • Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Multicloud pronto a raddoppiare (o quasi) nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE