• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Per SentinelOne è scattata l’ora della quotazione in Borsa

La società di cybersicurezza californiana ha debuttato al New York Stock Exchange con il simbolo “S”.

Pubblicato il 21 luglio 2021 da Redazione

Per SentinelOne è arrivata finalmente la quotazione in Borsa. L’azienda di cybersicurezza californiana, fondata nel 2013 da Tomer Weingarten e Almong Cohen, ha fatto il suo ingresso al New York Stock Exchange con il simbolo “S”. Nella giornata di debutto il titolo ha guadagnato oltre il 20%, portando oltre i 10 miliardi di dollari il valore di capitalizzazione della società. 

Questo è dunque un momento molto fortunato e importante nella storia di SentinelOne, dopo che a fine 2020 l’azienda aveva raccolto  267 milioni di dollari in finanziamenti per la Serie F da un gruppo di società d’investimento guidato da Tiger Global Management.

Sicurezza degli endpoint, operazioni di sicurezza, operazioni IT e servizi sono gli ambiti coperti da Singularity, la piattaforma di SentinelOne destinata ai Soc (Security Operation Center) e ai dipartimenti IT. Singularity si fa carico delle attività di prevenzione delle minacce (grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale che eseguono analisi comportamentale), di risposta agli attacchi, di controllo dei dispositivi IoT e anche di migrazione dei carichi di lavoro in cloud.

Ora, dopo la quotazione in Borsa, l’azienda ha fatto sapere attraverso il suo ufficio stampa che “i valori che contraddistinguono SentinelOne, tra i quali l’attenzione e la cura nella gestione dei dati dei clienti, restano immutati”. L’offerta continuerà a essere incentrata sull’obiettivo di garantire la business continuity, utilizzando l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati per contrastare le minacce in modo proattivo.

 

Tag: minacce, Borsa, sentinelone, cybersicurezza

MINACCE

  • SentinelOne blocca le minacce nello storage su Aws e Netapp
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Vecchi e nuovi metodi di attacco nel 2022, cresce il phishing
  • Il pericolo delle truffe sofisticate, tra email e videoconferenze
  • CrowdStrike facilita la conservazione dei dati di telemetria

NEWS

  • Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
  • Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
  • ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
  • Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
  • Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Rubrik si rafforza nella prevenzione del rischio con Laminar
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968