• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Per SentinelOne è scattata l’ora della quotazione in Borsa

La società di cybersicurezza californiana ha debuttato al New York Stock Exchange con il simbolo “S”.

Pubblicato il 21 luglio 2021 da Redazione

Per SentinelOne è arrivata finalmente la quotazione in Borsa. L’azienda di cybersicurezza californiana, fondata nel 2013 da Tomer Weingarten e Almong Cohen, ha fatto il suo ingresso al New York Stock Exchange con il simbolo “S”. Nella giornata di debutto il titolo ha guadagnato oltre il 20%, portando oltre i 10 miliardi di dollari il valore di capitalizzazione della società. 

Questo è dunque un momento molto fortunato e importante nella storia di SentinelOne, dopo che a fine 2020 l’azienda aveva raccolto  267 milioni di dollari in finanziamenti per la Serie F da un gruppo di società d’investimento guidato da Tiger Global Management.

Sicurezza degli endpoint, operazioni di sicurezza, operazioni IT e servizi sono gli ambiti coperti da Singularity, la piattaforma di SentinelOne destinata ai Soc (Security Operation Center) e ai dipartimenti IT. Singularity si fa carico delle attività di prevenzione delle minacce (grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale che eseguono analisi comportamentale), di risposta agli attacchi, di controllo dei dispositivi IoT e anche di migrazione dei carichi di lavoro in cloud.

Ora, dopo la quotazione in Borsa, l’azienda ha fatto sapere attraverso il suo ufficio stampa che “i valori che contraddistinguono SentinelOne, tra i quali l’attenzione e la cura nella gestione dei dati dei clienti, restano immutati”. L’offerta continuerà a essere incentrata sull’obiettivo di garantire la business continuity, utilizzando l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati per contrastare le minacce in modo proattivo.

 

Tag: minacce, Borsa, sentinelone, cybersicurezza

MINACCE

  • CrowdStrike facilita la conservazione dei dati di telemetria
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
  • Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
  • Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968