• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Per Twitter lievitano i costi, ma anche i guadagni e l’utenza

Nel 2020 la società di Jack Dorsey ha visto crescere i ricavi del 7%, con sprint finale nell’ultimo trimestre. Per il 2021 Twitter prevede nuovi investimenti e assunzioni.

Pubblicato il 10 febbraio 2021 da Redazione

Dopo la chiusura dell’account di Donald Trump, con il suo strascico di polemiche, Twitter prova a voltare pagina. Lo fa con i soddisfacenti numeri di fatturato e di traffico del quarto trimestre dell’anno 2020 (solare e fiscale), in cui l’azienda di Jack Dorsey ha ottenuto 1,29 miliardi di dollari di ricavi, in crescita del 28% anno su anno (o del 27% al netto delle oscillazioni valutarie) e 252 milioni di dollari di reddito operativo. Il giro d’affari è in larga parte frutto delle attività di advertising, che hanno generato nel trimestre 1,15 miliardi di dollari crescendo del 31% anno su anno. Il margine operativo di Twitter è stato del 20%, ben superiore al 15% del quarto trimestre 2019.

 

Allargando lo sguardo all’intero 2020 si vede un business ormai maturo, incapace di grani exploit e tuttavia sano, a dispetto della saturazione del Web di alternative social e a dispetto degli anni recenti, in cui Twitter aveva rallentato la sua crescita e popolarità. I ricavi dei dodici mesi sono stati poco meno di 3,72 miliardi di dollari, dato in crescita del 7% rispetto al 2019. Alla voce utile netto c’è un rosso da 1,13 miliardi, dovuto al lievitare dei costi e degli investimenti.

 

Senz’altro positivo è il dato sull’utenza: i lockdown, il bisogno di informazione e di interazione hanno favorito la crescita dell’uso dei social network, e la piattaforma di microblogging non fa eccezione. “Il 2020 è stato un anno straordinario per Twitter”, ha dichiarato l’amministratore delegato, Jack Dorsey. “Abbiamo riportato nel quarto trimestre una crescita del 27% anno su anno degli utenti giornalieri attivi, per una media di 192 milioni”.

 

Per il primo trimestre del 2021 l’azienda ha stimato di poter ottenere ricavi compresi fra 940 milioni di dollari e 1,04 miliardi, a fronte di utili in pareggio o in rosso di 50 milioni di dollari. Gli obiettivi del nuovo anno saranno “simili a quelli del precedente”, fa sapere l’ufficio stampa. Anche per il 2021 si prevede un aumento del 25% delle spese, in parte da destinare al completamento dei lavori di costruzione di un nuovo data center e in parte alle nuove assunzioni. Twitter stima di aumentare del 20% il numero dei propri collaboratori, reclutando in particolare nuovi ingegneri, sviluppatori di prodotto, progettisti e ricercatori.

 

Tag: twitter, web, social network, social media

TWITTER

  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Licenziamenti e Twitter a pagamento, le pessime idee di Musk
  • Twitter acquisita, Elon Musk licenzia i vertici aziendali
  • Elon Musk licenzierà il 75% dei dipendenti di Twitter?
  • Google, Twitter e le accuse di “mazzette” per non perdere il potere

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968