• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom

Secondo indiscrezioni, Broadcom avrebbe avviato trattative per l’acquisizione dell’azienda fuoriuscita dal gruppo Dell Technologies.

Pubblicato il 23 maggio 2022 da Redazione

Il destino di Vmware potrebbe cambiare ancora. Secondo fonti confidenziali di Reuters, la società fuoriuscita dal gruppo Dell Technologies potrebbe finire nell’orbita di Broadcom: tra le due parti, infatti, sono state avviate trattative per una possibile acquisizione. Nulla di deciso, ancora, perché l’eventuale accordo “non è imminente”, riferisce l’agenzia di stampa, spiegando anche che nessuna cifra messa sul piatto è trapelata.

 

Nonostante l’uscita formale dal gruppo Dell Technologies, Vwmare rimane a esso molto legata, e più volte le due aziende hanno rimarcato di voler conservare un rapporto privilegiato (che si traduce in strette connessioni e integrazioni tecnologiche fra i rispettivi software e servizi). Michael Dell, peraltro, resta a oggi il principale investitore di Vmware, di cui detiene il 40% delle azioni.
 

Né Vmware né Broadcom hanno confermato l’indiscrezione, quindi restiamo nel terreno della speculazione. Possiamo certo dire che Broadcom non è nuova alle grandi operazioni di investimento. Nel 2016 la società aveva speso 5,5 miliardi di dollari per comprare Brocade, un vendor di soluzioni di rete, e nel 2018 aveva investito più di tre volte tanto, cioè 18,9 miliardi di dollari, per comprare CA Technologies.

Il 2019, poi, era stato segnato dall'investimento da 10 miliardi di dollari per il takever di Symantec, seguito l'anno dopo dalla cessione di una parte della società ad Accenture. Per questioni antitrust non è mai andata in porto, invece, l’ipotetica acquisizione di Qualcomm, per la quale a un certo punto Broadcom era arrivato a offrire 130 miliardi di dollari. L’estate scorsa era circolata, poi, l’indiscrezione su un possibile acquisto di Sas Institute da parte di Broadcom, ma stando ai rumors la trattativa si era poi interrotta. 

 
Tag: vmware, acquisizione, acquisizioni, strategie, rumors, broadcom

VMWARE

  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Broadcom e Vmware estendono i tempi per completare l’acquisizione
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Affare Broadcom-Vwmare, semaforo giallo dell’antitrust europeo
  • Il lavoro ibrido aiuta l’innovazione? In Emea pareri discordanti

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968