• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Poste Italiane acquisisce Agile Lab e punta sul valore dei dati

Formalizzata l’acquisizione del 70% del Gruppo Agile Lab, specializzato in ingegneria del dato con sviluppo software, servizi di consulenza e di gestione di infrastrutture.

Pubblicato il 31 ottobre 2022 da Redazione

Poste Italiane vuole cogliere sempre di più il valore dei dati e, come si suol dire, diventare una data-driven company e allo stesso tempo aiutare altre aziende a diventarlo. La società ha annunciato di aver acquisito per 18 milioni di euro il 70% del Gruppo Agile Lab, realtà specializzata in ingegneria del dato e che si occupa di sviluppo software, servizi di consulenza e di gestione di infrastrutture. 

Fondata nel 2014, Agile Lab ha quartier generale a Milano e sedi a Torino, Bologna, Bari, Padova e Catania. La missione dell’azienda è quella di creare valore a partire dai dati con tecnologie come Big Data analytics, ingegnerizzazione del dato, machine learning, intelligenza artificiale e data mesh. 

Oltre a fornire servizi di consulenza per progetti data-driven, sviluppo di soluzioni verticali e servizi di gestione di infrastrutture, Agile Lab ha sviluppato una propria piattaforma di data mesh, Witboost. I clienti possono utilizzare singoli moduli per specifiche necessità (ingegnerizzaione, raccolta dati, controllo qualità, creazione di metadata, streaming, compliance, eccetera) oppure integrare la piattaforma con altri sistemi già in uso.

Il restante 30% del capitale non acquisito da Poste Italiane rimane in capo ai soci fondatori, Alberto Firpo e Paolo Platter, che conservano rispettivamente il ruolo di chief executive officer e di chief technology officer di Agile Lab.

 

 
Tag: acquisizione, acquisizioni, poste italiane, data driven

ACQUISIZIONE

  • Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
  • DataCore ancor più forte nello storage a oggetti con Object Matrix
  • Vedrai e Altea in joint venture per la data intelligence
  • La milanese WebScience acquisita dalla tedesca Adesso SE
  • Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968