• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Professionisti della cybersicurezza, ecco le linee guida dell’Europa

Lo European Cybersecurity Skills Framework (Ecsf) definisce le linee guida su ruoli professionali e competenze nel settore della sicurezza informatica.

Pubblicato il 13 dicembre 2022 da Redazione

La difficoltà delle aziende a reperire competenze in ambito informatico è un problema noto, ed è ancora più accentuata nel più ristretto (ma in costante espansione) ambito della cybersicurezza. Quali sono esattamente le figure professionali e le competenze richieste oggi sul mercato del lavoro? Nella scelta o ricerca di un professionista, come orientarsi tra le molte terminologie in uso? In Europa esiste, dallo scorso settembre, un punto di riferimento chiamato European Cybersecurity Skills Framework (Ecsf) e frutto del lavoro dell’Enisa, l’Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza. 

“Dobbiamo essere certi di affrontare quella che potrebbe diventare la nostra principale sfida: come avere le persone giuste, con le giuste competenze, per proteggere i nostri cittadini e le nostre economie da cyberattacchi sempre più pervasivi in tutti i settori critici”, ha commentato Despina Spanou, direttrice di gabinetto del vicepresidente della Commissione Europea Margaritis Schinas. “Alla vigilia dello European Year of Skills 2023, lo European Cybersecurity Skills sarà uno strumento tangibile per poter identificare i profili lavorativi più necessari sul campo”. Il framework serve non solo a evidenziare le necessità attuali del mercato, ma anche per definire un lessico comune sui ruoli professionali e sulle competenze.

A chi è rivolto l’Ecsf e quali vantaggi offre? Per saperne di più vi rimandiamo all’approfondimento di Elena Vaciago sul blog di cybersicurezza di The Innovation Group. Buona lettura!

 
Tag: professioni ict, europa, cybersicurezza, Enisa

PROFESSIONI ICT

  • La cybersicurezza è stressante, metà dei Ciso cambierà lavoro a breve
  • Professionisti della cybersicurezza, ecco le linee guida dell’Europa
  • Professionisti IT, i nuovi stimoli contano più dello stipendio
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Ict procurement, che cos’è e perché oggi è importante

FOCUS

  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
  • Check Point riporta in auge il concetto di prevenzione
  • BBBell, da operatore Internet a fornitore di servizi cloud
  • Il campus di Elmec cresce abbinando tecnologia e sostenibilità
  • L’edge computing trascina lo sviluppo di micro data center
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968