• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Qad, l’esperto di Erp, cerca agenti, rivenditori e partner

La software house californiana, specializzata in soluzioni Erp e di gestione della supply chain, punta a espandere l’ecosistema di canale sul territorio italiano.

Pubblicato il 25 gennaio 2022

Allargare la rete di partner, agenti e rivenditori è l’obiettivo con cui si apre l’anno di Qad, software house californiana specializzata in soluzioni Erp e di gestione della supply chain per il manifatturiero, l’automobilistico, l’agroalimentare, l’industria tecnologica e altri settori. Il portafoglio delle Qad Adaptive Applications include moduli Software-as-a-Service per la produzione digitale “4.0”, la gestione delle forniture, della logistica e della domanda, la gestione d'impresa e il servizio clienti.

 

Presente sul mercato internazionale da più di quarant'anni, la società californiana conta poco meno di duemila dipendenti e nel 2020 ha sviluppato 320 milioni di dollari di fatturato. Ora Qad punta a espandersi nel territorio italiano attraverso il canale, ampliando e rafforzando il proprio ecosistema, e per questo motivo è alla ricerca di agenti, rivenditori e partner commerciali.

“Siamo alla ricerca di partner commerciali e tecnologici con esperienza nella vendita di soluzioni Erp per il settore manifatturiero”, ha dichiarato Roberto Gandini, senior director Sales Executive di Qad Italia. “Il nostro obiettivo è ricercare partner che possano aiutarci ad ampliare la nostra quota di mercato in Italia e che abbiano una vasta esperienza nel settore combinata alla passione per la nostra soluzione. Da oltre quarant’anni lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner per aiutarli a crescere ed avere successo nei loro business”.

 

L’ecosistema di canale dell’azienda, chiamato Qad Global Partner Network, conta attualmente più di cento società affiliate, suddivise in quattro categorie: Channel Partner, che rivendono le soluzioni Qad con supporto locale per le attività di vendita e marketing; Consulting and System Integration Partner, che offrono servizi di consulenza e project management per progetti di implementazioni Erp con i prodotti Qad; Solution Partner, che forniscono soluzioni complementari per ampliare e integrare l’offerta Qad; e infine Technology partner. Questi ultimi sono fornitori di piattaforme hardware e software che possono contare sulla collaborazione con i team di ricerca & sviluppo di Qad per integrare, validare e certificare soluzioni tecnologiche costituite dai loro prodotti e dall’offerta di Qad.

 

 
Tag: erp, canale, partner, supply chain, manifatturiero, Qad

ERP

  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
  • Erp per il settore fashion, Smeup acquisisce SH Sistemi Lab
  • Doppia nomina in Sap, per Paolo Brida e Fabrizio Moneta
  • Sempre più verticalizzata la strategia Erp di Infor

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE