• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Software

REFF, il libro del futuro re-inventato a Roma

REFF è un libro multimediale di nuova concezioe. Corredato di applicazione per iPhone e iPad, lo si può leggere nel modo tradizionae, oppure interagiere e completarlo con tante informazioni in rete. Ha già convinto i guru della cultura contemporanea.

Pubblicato il 29 novembre 2010 da Valerio Porcu

Può darsi che il libro come lo conosciamo abbia i giorni contati, e forse tra qualche anno non esisteranno più quelli di carta. Oggi però i libri tradizionali sono ancora il punto di riferimento per i testi di tutto il mondo, e RomaEuropa Fake Factory ha avuto l'idea per trasformarli e lanciarli nell'epoca moderna, con tanto di applicazione per iPhone e iPad.

REFF per iPhone

Un libro che, come tutti, ha un significato di per sé. E che soprattutto indica una possibile strada da seguire per gli editori di tutto il mondo, così come per gli autori e per i lettori.

REFF per iPhone - Clicca per ingrandire

È "un'azione politica sulla proprietà intellettuale portata al centro del mondo dell'arte contemporanea e digitale. Nell'anno della (ri)scoperta dell'ebook, sospesa tra esaltazione mediatica, scarsa creatività e grandi appetiti commerciali, REFF è un esperimento unico che si propone di pensare una nuova editoria possibile integrando nell'oggetto/libro il piacere della carta e le infinite possibilità della rete", racconta con trasporto il comunicato stampa.

REFF per iPhone

All'interno del libro c'è naturalmente del testo da leggere, ma anche diversi modi d'interagire con i contenuti. Sulle pagine infatti troverete QRCode e Fiducial Marker. Entrambi sono sistemi che permettono di accedere a informazioni aggiuntive, tramite l'uso di uno smartphone. E non solo, di fronte a un computer dotato di webcam il libro prende vita, e REFF diventa una vera applicazione di realtà aumentata.

L'esperimento ha già raccolto il consenso di Bruce Sterling, una delle figure di riferimento fondamentale della cultura e della letteratura moderna, sempre attento a come cambiano la tecnologia, l'informazione e il nostro rapporto con questi elementi. "Potrei scrivere un intero libro su queste idee e queste pratiche, un libro che sarebbe science fiction, architecture fiction, design fiction, un manuale tecnico e anche un manifesto per la network economics. Sarebbe abbastanza simile a questo libro, ma non così divertente.", ha commentato il famoso autore di romanzi come Lo spirito dei tempi e La macchina della realtà aumentata.

REFF, che a tutti gli effetti è un catalogo, si completa di applicazione per iPad e iPhone, per ottimizzare l'accesso alle informazioni multimediali. In futuro è prevista anche un app per Androd. Il libro è il primo prototipo di pubblicazione realizzato con la nuova piattaforma di publishing Open Source ideata da FakePress. Presto chiunque potrà creare la sua pubblicazione cross-mediale e in realtà aumentata, con caratteristiche analoghe a quelle del REFF.

SOFTWARE

  • La user experience permea gli sviluppi di ServiceNow
  • Cradlepoint prepara il terreno per le wireless Wan del futuro
  • LogMeIn diventa GoTo e punta in Italia sulle Pmi
  • Il process mining arricchisce lo sviluppo low-code di Appian
  • Eterogeneità, grande nemico della cybersecurity in azienda
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968