REFF, il libro del futuro re-inventato a Roma
REFF è un libro multimediale di nuova concezioe. Corredato di applicazione per iPhone e iPad, lo si può leggere nel modo tradizionae, oppure interagiere e completarlo con tante informazioni in rete. Ha già convinto i guru della cultura contemporanea.
Pubblicato il 29 novembre 2010 da Valerio Porcu

Può darsi che il libro come lo conosciamo abbia i giorni contati, e forse tra qualche anno non esisteranno più quelli di carta. Oggi però i libri tradizionali sono ancora il punto di riferimento per i testi di tutto il mondo, e RomaEuropa Fake Factory ha avuto l'idea per trasformarli e lanciarli nell'epoca moderna, con tanto di applicazione per iPhone e iPad.
REFF per iPhone
Un libro che, come tutti, ha un significato di per sé. E che soprattutto indica una possibile strada da seguire per gli editori di tutto il mondo, così come per gli autori e per i lettori.
REFF per iPhone - Clicca per ingrandire
È "un'azione politica sulla proprietà intellettuale portata al centro del mondo dell'arte contemporanea e digitale. Nell'anno della (ri)scoperta dell'ebook, sospesa tra esaltazione mediatica, scarsa creatività e grandi appetiti commerciali, REFF è un esperimento unico che si propone di pensare una nuova editoria possibile integrando nell'oggetto/libro il piacere della carta e le infinite possibilità della rete", racconta con trasporto il comunicato stampa.
REFF per iPhone
All'interno del libro c'è naturalmente del testo da leggere, ma anche diversi modi d'interagire con i contenuti. Sulle pagine infatti troverete QRCode e Fiducial Marker. Entrambi sono sistemi che permettono di accedere a informazioni aggiuntive, tramite l'uso di uno smartphone. E non solo, di fronte a un computer dotato di webcam il libro prende vita, e REFF diventa una vera applicazione di realtà aumentata.
L'esperimento ha già raccolto il consenso di Bruce Sterling, una delle figure di riferimento fondamentale della cultura e della letteratura moderna, sempre attento a come cambiano la tecnologia, l'informazione e il nostro rapporto con questi elementi. "Potrei scrivere un intero libro su queste idee e queste pratiche, un libro che sarebbe science fiction, architecture fiction, design fiction, un manuale tecnico e anche un manifesto per la network economics. Sarebbe abbastanza simile a questo libro, ma non così divertente.", ha commentato il famoso autore di romanzi come Lo spirito dei tempi e La macchina della realtà aumentata.
REFF, che a tutti gli effetti è un catalogo, si completa di applicazione per iPad e iPhone, per ottimizzare l'accesso alle informazioni multimediali. In futuro è prevista anche un app per Androd. Il libro è il primo prototipo di pubblicazione realizzato con la nuova piattaforma di publishing Open Source ideata da FakePress. Presto chiunque potrà creare la sua pubblicazione cross-mediale e in realtà aumentata, con caratteristiche analoghe a quelle del REFF.