• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Software

REFF, il libro del futuro re-inventato a Roma

REFF è un libro multimediale di nuova concezioe. Corredato di applicazione per iPhone e iPad, lo si può leggere nel modo tradizionae, oppure interagiere e completarlo con tante informazioni in rete. Ha già convinto i guru della cultura contemporanea.

Pubblicato il 29 novembre 2010 da Valerio Porcu

Può darsi che il libro come lo conosciamo abbia i giorni contati, e forse tra qualche anno non esisteranno più quelli di carta. Oggi però i libri tradizionali sono ancora il punto di riferimento per i testi di tutto il mondo, e RomaEuropa Fake Factory ha avuto l'idea per trasformarli e lanciarli nell'epoca moderna, con tanto di applicazione per iPhone e iPad.

REFF per iPhone

Un libro che, come tutti, ha un significato di per sé. E che soprattutto indica una possibile strada da seguire per gli editori di tutto il mondo, così come per gli autori e per i lettori.

REFF per iPhone - Clicca per ingrandire

È "un'azione politica sulla proprietà intellettuale portata al centro del mondo dell'arte contemporanea e digitale. Nell'anno della (ri)scoperta dell'ebook, sospesa tra esaltazione mediatica, scarsa creatività e grandi appetiti commerciali, REFF è un esperimento unico che si propone di pensare una nuova editoria possibile integrando nell'oggetto/libro il piacere della carta e le infinite possibilità della rete", racconta con trasporto il comunicato stampa.

REFF per iPhone

All'interno del libro c'è naturalmente del testo da leggere, ma anche diversi modi d'interagire con i contenuti. Sulle pagine infatti troverete QRCode e Fiducial Marker. Entrambi sono sistemi che permettono di accedere a informazioni aggiuntive, tramite l'uso di uno smartphone. E non solo, di fronte a un computer dotato di webcam il libro prende vita, e REFF diventa una vera applicazione di realtà aumentata.

L'esperimento ha già raccolto il consenso di Bruce Sterling, una delle figure di riferimento fondamentale della cultura e della letteratura moderna, sempre attento a come cambiano la tecnologia, l'informazione e il nostro rapporto con questi elementi. "Potrei scrivere un intero libro su queste idee e queste pratiche, un libro che sarebbe science fiction, architecture fiction, design fiction, un manuale tecnico e anche un manifesto per la network economics. Sarebbe abbastanza simile a questo libro, ma non così divertente.", ha commentato il famoso autore di romanzi come Lo spirito dei tempi e La macchina della realtà aumentata.

REFF, che a tutti gli effetti è un catalogo, si completa di applicazione per iPad e iPhone, per ottimizzare l'accesso alle informazioni multimediali. In futuro è prevista anche un app per Androd. Il libro è il primo prototipo di pubblicazione realizzato con la nuova piattaforma di publishing Open Source ideata da FakePress. Presto chiunque potrà creare la sua pubblicazione cross-mediale e in realtà aumentata, con caratteristiche analoghe a quelle del REFF.

SOFTWARE

  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta
  • La user experience permea gli sviluppi di ServiceNow
  • Cradlepoint prepara il terreno per le wireless Wan del futuro
  • LogMeIn diventa GoTo e punta in Italia sulle Pmi
  • Il process mining arricchisce lo sviluppo low-code di Appian
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968