• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ricavi in crescita del 25% per Salesforce nell’ultimo anno

Nell’anno fiscale appena terminato l’azienda ha raccolto 26,49 miliardi di dollari e per i prossimi dodici mesi prevede di continuare sulla stessa curva di crescita.

Pubblicato il 02 marzo 2022 da Redazione

Un trimestre e un intero anno fiscale di risultati “fenomenali”. Così il presidente e co-Ceo di Salesforce, Marc Benioff, ha commentato gli ultimi numeri di bilancio pubblicati, relativi al trimestre di dicembre-febbraio (il quarto del fiscal year 2022, che dunque si è chiuso). L’azienda sinonimo di Crm ha ottenuto 7,33 miliardi di dollari di ricavi nei tre mesi e 26,49 miliardi di dollari nell’intero anno fiscale, cifre che segnano rispettivamente un incremento annuo del 26% e del 25%. Gran parte del business è legato alla categoria “Sottoscrizioni e supporto”, mentre la restante parte deriva perlopiù dalla vendita di servizi professionali.

Il margine operativo dei dodici mesi è stato del 2,1% se calcolato su base Gaap, e del 18,7% su base non-Gaap. L’utile netto è in calo, dagli oltre 4 miliardi di dollari del precedente anno fiscale agli attuali 1,44 miliardi di dollari. I numeri, complessivamente superiori alle attese, hanno spinto Salesforce a elevare la stime di giro d’affari del trimestre appena iniziato (marzo-maggio), dai 7,37 miliardi di dollari di ricavi inizialmente pronosticati a 7,38 miliardi. Anche in questo caso si tratterebbe di un incremento del 24%, che porterebbe avanti senza flessioni la curva di crescita attuale.

E per l’intero anno fiscale l’azienda è altrettanto ottimista. "Continuiamo a osservare una eccezionale domanda da parte dei clienti”, ha dichiarato Benioff, “e dunque eleviamo a 32,1 miliardi di dollari la guidance, nella parte alta della forbice, per i ricavi dell’anno fiscale 2023, con un margine operativo non-Gaap del 20% e una crescita del flusso di cassa operativo del 22% anno su anno”.

“Mentre il successo dei nostri clienti alimenta il nostro successo finanziario”, ha detto il co-Ceo Bret Taylor, “stiamo producendo su larga scala una crescita ordinata e profittevole, trimestre dopo trimestre. La nostra piattaforma Customer 360 non è mai stata tanto strategica o rilevante per spingere la crescita e la resilienza dei nostri clienti nel mondo”.

 
Tag: mercati, trimestrale, crm, salesforce.com

MERCATI

  • Huawei fa a meno degli Usa, avanti su tecnologie “made in China”
  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Sap dirà addio a Qualtrics, vendita per 12,5 miliardi di dollari
  • Nuovo round di licenziamenti per Meta, 10mila persone a casa
  • PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968