• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Rischio di attacchi su iPhone, iPad e Mac, serve l’update

Gli aggiornamenti iOS 15.3.1 e macOS Monterey 12.2.1, rilasciati da Apple, risolvono un problema di Safari che a particolari condizioni permette l’esecuzione di codice da remoto.

Pubblicato il 11 febbraio 2022 da Redazione

I possessori di iPhone e iPad dovrebbero installare subito  iOS 15.3.1, mentre chi utilizza un computer iMac o Macbook dovrebbe passare quanto prima a macOS Monterey 12.2.1: questi due aggiornamenti dei sistemi operativi, appena resi disponibile da Apple, risolvono una falla di sicurezza presente in iOS 15.3 e il macOS 12.2, nonché in tutte le versioni precedenti.

Si tratta di una vulnerabilità legata a un difetto di gestione della memoria  interno a
WebKit, il motore di browsing di Safari, che è usato sia da macOS sia da iOS.
La vulnerabilità, etichettata come CVE-2022-22620, consente potenzialmente attacchi con esecuzione di codice arbitrario, ed è dunque piuttosto critica.

Apple non ha fornito particolari dettagli, limitandosi a dire che “processare un contenuto Web realizzato per essere malevole potrebbe consentire l’esecuzione di codice arbitrario. Apple è a conoscenza di una segnalazione per cui questo problema potrebbe essere stato sfruttato attivamente”. Dunque il rischio è di imbattersi in un link che conduce a un sito Web malevolo, dal quale si innescherebbe l’attacco.

In entrambi gli aggiornamenti rilasciati da Apple il problema viene risolto con una “migliore gestione della memoria”, ha scritto l’azienda. Possono installare iOS 15.3.1 gli iPhone 6s e modelli successivi, tutti i modelli di iPad Pro, gli iPad Air dalla seconda generazione in poi, gli iPad dalla quinta generazione in poi, gli iPad mini 4 e successivi e gli iPod touch di settima generazione. L’update macOS 12.2 può essere installato, invece, su tutti i dispositivi che eseguono macOS Monterey.

 

 

 
Tag: apple, ios, ipad, iphone, sistemi operativi, aggiornamento, macOS, attacchi, update

APPLE

  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
  • Schermi micro-Led su tutti i dispositivi Apple, ma con calma
  • I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
  • Apple pronta a ubbidire alle regole, presto iOS sarà meno selettivo
  • Microsoft, Apple e Ibm sono le aziende meglio gestite al mondo

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968