RS Components porta in Italia l’intera offerta di Alliance Memory
Tutto il portfolio di memorie Dram, Sram e flash di Alliance Memory è ora disponibile attraverso Rs Components.
Pubblicato il 26 marzo 2021

Le memorie Sram, Dram e flash di Alliance Memory entrano nell’offerta di Rs Components, marchio commerciale di Electrocomponents. Grazie a un nuovo accordo di distribuzione, Rs Components può portare sul mercato l’intero portafoglio prodotti di Alliance Memory, spaziando dai supporti con capacità di archiviazione a 64 kbit fino a quelli a 8 Gbit.
L’offerta della multinazionale statunitense include le Sram asincrone a 3,3 V e 5 V, comunemente usate insieme ai processori di segnali digitali (Dsp) e alle unità microcontroller (Mcu), ma anche memorie Sram sincrone, Sram a basso consumo e pseudo Sram. Tra gli altri prodotti disponibili figurano anche SDRAM da 3.3 V, DDR1 da 2.5 V, DDR2 da 1.8 V, DDR3 da 1.5 V/1.35 V e DDR4 da 1.2 V, NOR Flash parallela da 5 V, SPI seriale e dispositivi NAND flash.
"Non vediamo l’ora di esplorare nuove opportunità di collaborazione con Rs in un ampio spettro di settori industriali", ha dichiarato Sue Macedo, managing director per la regione Emea di Alliance Memory.
"Alliance Memory è un marchio ben noto, i cui prodotti saranno fondamentali sia per i progetti già implementati, sia per quelli nuovi, consentendoci di aumentare ulteriormente l'ampiezza delle soluzioni di archiviazione dei dati che possiamo offrire alla nostra base di clienti in tutto il mondo. In particolare, questa partnership sarà enormemente vantaggiosa per i clienti che hanno preoccupazioni per la fine del ciclo di vita delle soluzioni di memoria che stanno attualmente utilizzando. Adesso avranno la certezza di poter contare su una fonte a lungo termine per le loro esigenze", ha commentato Adam Osmancevic, senior vice president of supplier development di Rs Components. "Prevediamo una grande quantità di retrofit dei prodotti Alliance Memory nelle infrastrutture di telecomunicazione, nelle attrezzature mediche, nell'hardware industriale e nei sistemi per l’automotive, così come per le nuove attività di progettazione ".
MEMORIA
NEWS
- Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
- Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
- Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
- Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
- AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto