• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Salesforce riorganizza l’area Public Sector e accoglie Bettina Giordani

La divisione Pubblica Amministrazione di Salesforce è ora guidata da Bettina Giordani, nuova area vice president public & health Sector.

Pubblicato il 27 maggio 2022 da Redazione

Le soluzioni e le attività di Salesforce rivolte alla Pubblica Amministrazione trovano un nuovo assetto e nuove competenze. L’azienda ha annunciato la riorganizzazione della propria divisione Public Sector e al contempo l’ingresso di Bettina Giordani con l’incarico di area vice president Public & health sector. Nella più che trentennale carriera della manager si susseguono esperienze professionali in grandi multinazionali del mercato Ict, come Ibm, Ca Technologies, Bmc Software e Oracle, e poi in società innovative come The Go To Market Company.

Per queste realtà Giordani ha ricoperto incarichi di responsabilità, dal marketing alle vendite, alla direzione. Inoltre la manager ha lavorato per aziende innovative come The Go To Market Company ed è stata a capo della società di consulenza informatica e formazione Betilfa.

Ora, all’interno di Salesforce, avrà il compito di “contribuire a innovare i processi della Pubblica Amministrazione, soprattutto quelli che guardano al cittadino”, ha comunicato l’ufficio stampa. Giordani riporterà a Federico Della Casa, senior vice president Public Sector Emea South di Salesforce.

“È un momento particolarmente critico e interessante per la Pubblica Amministrazione”, ha commentato Giordani. “Il digitale è uno dei punti cardine del Pnrr e Salesforce è certamente un’azienda che può dare un contributo fondamentale in quest’ambito. Sono molto felice e orgogliosa di aver iniziato questa esperienza in un’azienda in forte crescita e con solidi valori e cultura in cui mi riconosco istintivamente”.

La divisione Public & health sector di Salesforce in Italia è composta da Paola Cenci, Stefano Sudano (entrambi si occupano delle attività rivolte alla Pubblica Amministrazione Centrale), Ezechiele Capitanio (Pubblica Amministrazione Locale) e Francesco Belardinelli (sanità).

Tag: pubblica amministrazione, nomine, Salesforce

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

  • Pnrr e Pubblica Amministrazione, tante attese nonostante la crisi
  • MePA, Esprinet amplia l’offerta distribuita con MePatool
  • Attacco ransomware all'Agenzia delle Entrate, vero o falso?
  • Salesforce riorganizza l’area Public Sector e accoglie Bettina Giordani
  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968