• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Salta l’accordo Xerox-Fujifilm: i fondi attivisti hanno la meglio

Carl Icahn e Darwin Deason, titolari del 15% delle quote dell’azienda statunitense, sono riusciti a cancellare il deal fra le due società. Si dimette il Ceo di Xerox, Jeff Jacobson, che verrà sostituito da Giovanni “John” Visentin.

Pubblicato il 15 maggio 2018 da Redazione

Gli “squali” di Wall Strett hanno vinto: l’accordo tra Xerox e Fujifilm non si farà. La storica società statunitense del printing stava cercando da settimane la quadra con il gruppo giapponese per la cessione di parte del proprio business. Un affare del valore di oltre sei miliardi di dollari, annunciato già a febbraio, ma che in primavera aveva iniziato a perdere quota sotto i colpi dei grandi fondi attivisti a stelle e strisce che controllano il 15 per cento di Xerox. In particolare, i tycoon Carl Icahn e Darwin Deason aveva obiettato che la valutazione di 28 centesimi di dollaro per azione fosse troppo bassa, pretendendone almeno 40. Una pressione insistente, che alla fine è servita per dettare la linea: la fusione è saltata ufficialmente e il Ceo del colosso americano, Jeff Jacobson, si è dimesso dalla carica di amministratore delegato e dal board aziendale. Jacobson è stato sostituito da Giovanni “John” Visentin.

“Siamo estremamente soddisfatti che Xerox abbia cambiato linea: la società adesso è ben posizionata per seguire un processo strategico alternativo molto convincente”, hanno commentato Icahn e Deason. Secondo l’accordo originario la joint venture Fuji Xerox, già esistente da anni, avrebbe dovuto assorbire i tre quarti del capitale di riferimento di Fujifilm, la quale a sua volta avrebbe poi rilevato il 50,1 per cento di Xerox.

Una realtà che sarebbe stata in grado di generare un fatturato annuo di circa 18 miliardi di dollari, con un doppio quartier generale a Tokyo e nel Connecticut. L'intesa dello scorso febbraio prevedeva anche il taglio di diecimila posti di lavoro in Asia Pacifico.

 

Tag: mercati, joint venture, xerox, acquisizione, printing, fusione, fujifilm, Fuji Xerox, Carl Icahn

MERCATI

  • Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
  • Nessun matrimonio fra Atos e Dxc, l’accordo è sfumato
  • Smartphone 5G in ascesa: è anche merito dei lockdown
  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Il covid-19 spinge la trasformazione digitale, ma non per tutti

NEWS

  • Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
  • Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
  • Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Detection & Response, la competizione si intensifica
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
La gestione delle emergenze aiuta Sinora a consolidarsi
Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968