Samsung Portable Ssd T3, l’archivio da taschino è un lusso
Svelati i quattro modelli e i prezzi del nuovo disco Ssd ultra portatile: si va dai 139 euro del taglio da 250 GB agli 849 della variante da 2 TB. Una spesa motivata dalle dimensioni (74 x 58 x10,5 millimetri) e dal peso piuma di appena 51 grammi, oltre che da una velocità di trasferimento che arriva a 450 MB/s.
Pubblicato il 25 febbraio 2016 da Redazione

L’ultima scommessa vinta da Samsung è quella di racchiudere fino a 2 TB di dati in un oggetto bello e leggerissimo, con dimensioni da taschino: il Portable Ssd T3. Ovvero la nuova generazione degli archivi portatili Ssd, presentata lo scorso gennario al Ces di Las Vegas, e ora arrivata sul mercato europeo e non certo a prezzi stracciati. Quattro i tagli proposti: 250 GB, al prezzo consigliato di 139 euro, 500 GB a 229 euro, 1 TB a 429 euro e 2 TB a 849 euro.
Si tratta chiaramente di accessori tecnologici di lusso, che per più motivi si distinguono dall’abbondante concorrenza e anche dalla restante offerta di Samsung. La prima ragione è la ultra portabilità: l’ingombro è di 74 x 58 x 10,5 millimetri, il peso arriva appena a 51 grammi. Le dimensioni ridotte e la leggerezza si combinano anche a una velocità di trasferimento dei dati che può arrivare a 450 MB/s, a patto di collegare l’Ssd a una porta Usb 3.1 Type-C.
Inutile dire che un oggetto con queste caratteristiche si presta alla conservazione e al trasferimento di contenuti “pesanti” quali immagini in alta risoluzione e video, oltre che a eseguire backup di intere partizioni di un Pc. Il costo elevato, specie per i tagli da 1 e da 2 TB, può dunque ripagarsi nel tempo in termini di produttività ed efficienza guadagnate per certe categorie professionali, come fotografi, videomaker o lavoratori sempre in trasferta.
Va anche citata la sicurezza offerta dal Portable Ssd T3, che dispone di crittografia dei dati e protezione dell’accesso tramite password. L’archivio Solid State Drive è compatibile con Pc e tablet Windows, Mac OS, dispositivi Android e Smart Tv.
SAMSUNG
NEWS
- Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
- L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
- L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
- Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
- DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti